• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domande sullo sfagno

shubra

Aspirante Giardinauta
innanzi tutto ciao a tutti voi che siete sempre pronti a rispondere e a risolvere i nostri grattacapi...grazie veramente...senza d voi fino adesso avrei fatto dei grossi paciughi....
ho un po di curiosità da chiedere sullo sfagno vivo..per valutare se comprarlo prossimamente....
innanzi tutto quali sono i benefici??mi tiene lontano il blob dai vasi??
le piante con sfagno nei vasi hanno bisogno di più acqua??
qundo le piante fanno il riposo e sono fuori,lo sfagno sopravvive o muore??
se tengo lo sfagno nei vasi avrò bisogno di fare una sfagnera x forza x nn stre sempre a ricomprarlo?
ci sono dei contro??
grazie.. sono veramente curiosa...
 

Vagabonda

Florello Senior
lo sfagno vivo fa da antifungino naturale e già questo è un buon motivo per averlo. Di contro ha che è invasivo, quindi se ti attecchisce bene potresti ritrovarti delle piante come dionee e drosere sommerse letteralmente dallo sfagno.
Richiede sicuramente un maggior apporto idrico, anche perchè tenendo le piante al sole secca subito. Io personalmente che sia vivo o secco, lo inzuppo e lo metto nel substrato, attorno alle radici. Così ho una maggiore riserva d'acqua dove serve.
In inverno, essendo bagnato, se lo tieni fuori diventa un blocco di ghiaccio. Quando fa caldo, si riscongela.
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao,

a me questo inverno coi -13 per una settimana è venuto altro che un blocco di ghiaccio, però passato il freddo si è ripreso benissimo ! e cresce sempre di più.

P.S. se vuoi un po' di sfagno posso dartelo, adesso sto iniziando una nuova sfagnera e dovrei averne in abbondanza.
 

zell23

Giardinauta
Ciao,

a me questo inverno coi -13 per una settimana è venuto altro che un blocco di ghiaccio, però passato il freddo si è ripreso benissimo ! e cresce sempre di più.

P.S. se vuoi un po' di sfagno posso dartelo, adesso sto iniziando una nuova sfagnera e dovrei averne in abbondanza.



Mmmmm interessante....sfagno....ne hai proprio in abbondanza? ^^
 

shubra

Aspirante Giardinauta
mi ero dimenticata questo post...scusatemi...hi hi....si, quando avrai sfagno in abbondanza ne vorrei un pochino se nn è troppo disturbo...magari me lo spedisci...e se hai una poste pay te la ricarico!!!
grazie delle info
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
.....a,ecco,c'è anche un altro contro: vi è la remota possibilità della presenza di un tipo di fungo (il "Sporothrix Schenckii") che vive a stretto contatto con lo sfagno,che provoca una rara ma pericolosa patologia infettiva... la "Sporotricosi".
Quindi,quando maneggi lo sfagno,utilizza sempre dei guanti in lattice,per evitare l'infezione,e ricordati,al termine,di lavarti bene le mani.
Esso può penetrare solo per ferite,ma come tutti sanno: "la sicurezza non è mai troppa",quindi fai molta attenzione!
 

shubra

Aspirante Giardinauta
ma è pericolosa solo x noi, o anche x le piante e gli animali????non che i miei pelosi curiosino troppo in giro...ma nn s sa mai...
 
Alto