• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domande su uso del TNT

celeste

Giardinauta Senior
bobino ha scritto:
Il mio salotto ha oltre 4 metri di altezza di soffitto, viene areato, ci son 7° (non scherzo...è vero brrrr :baf:) e è 3x4 m. C'è il sole la mattina...
...........d'altra parte, in terrazza è esposto alla tramontana, alla pioggia, alla neve...
consigliami, ti ascolto volentieri :love_4:
Scusa ma questo salotto lo usi solo come serra fedda o lo adoperi anche come salotto? Mi viene freddo solo a pensarci ..
 

ciaseta

Florello Senior
Zeta ha scritto:
Grazie Cias, aumenterò gli strati di Tnt.

poi ti consiglierei di impacchettarla in modo da poter fare controlli periodici...
ad esempio la mia gardy.... ho lasciato un buco in alto che tengo chiuso con dei ciappetti, così per verificare che vada tutto bene faccio presto.
so come si comporta col freddo, quindi mi posso accorgere se il tnt non è sufficiente e in questo modo sarò tempestiva ad aggiungere un telo di plastica sul tnt.

dato che per me è la prima volta che uso il tnt non mi sento molto sicura... :storto:
 

luckybamboo

Florello Senior
bobino ha scritto:
Il mio salotto ha oltre 4 metri di altezza di soffitto, viene areato, ci son 7° (non scherzo...è vero brrrr :baf:) e è 3x4 m. C'è il sole la mattina...

7?............. :eek:k07: e che fai, vivi in casa col giaccone? :confused: una stufetta a legna no? :rolleyes: :D :love_4:
 
B

bobino

Guest
celeste ha scritto:
Scusa ma questo salotto lo usi solo come serra fedda o lo adoperi anche come salotto? Mi viene freddo solo a pensarci ..
Al momento lo uso come serra fredda, gli ospiti passano nella parte di casa riscaldata :ciglione:
Non vivo in casa col giaccone....ma solo nella parte riscaldata. E comunque più di 16° non mi posso permettere
e scusate se vado OT: io sto finendo il mio dottorato e non so cosa farò dopo: quindi tiro un po' la cinghia.....è grazie a mio marito se tiriamo avanti, il minimo che posso fare è non fargli trovare bollette troppo alte. Un paio di pantofole col pelo, due maglioni, un paio di pantaloni pesanti e tante tisane, thé, e borse dell'acqua calda....16° non sono la fine del mondo, ma scaldare tutta la casa è impresa da miliardari....
Il matrimonio lo penso come a una barca nella quale si rema in due. E come a una cordata in montagna, l'uno aspetta l'altro e insieme si passano vallate meravigliose, punti impervi, passi pericolosi....e insieme, in vetta, si brinda felici.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Risposta OT:
ti capisco Bobino, le bollette che vedremo fra un po' sono stratosferiche, però io mi tengo sui 19-20° in casa, sai con i bambini non mi azzardo a tenere più basso.... e poi anche io ho sono freddolosa....

Scusate se mi intrometto nella discussione, volevo appunto chiedervi da stamattina se le piante delicate che tengo fuori soffriranno con il freddo di questi giorni, e mi riferisco soprattutto alla bouganvillea e alla mimosa: non ho fatto in tempo a coprirle, ha fatto freddo tutto d'un botto cat: accidenti, credo che lo farò nel week-end, ma nel frattempo qui ha gelato... :astonishe
Che dite, ne risentiranno parecchio?
Grazie a tutti e ciao :)
 
B

bobino

Guest
Mor@ ha scritto:
Risposta OT:
ti capisco Bobino, le bollette che vedremo fra un po' sono stratosferiche, però io mi tengo sui 19-20° in casa, sai con i bambini non mi azzardo a tenere più basso.... e poi anche io ho sono freddolosa....

ti capisco anche io :love_4:...noi non abbiamo bimbi purtroppo....:cry:
ma la casa è grande e scaldarla a 20° ci riesce solo un nostro vicino...ma lui e la moglie sono medici primari :ciglione:
Qui da noi...libri, piante tanti....ma dindi pochini...:ros:

Mor@ ha scritto:
Scusate se mi intrometto nella discussione, volevo appunto chiedervi da stamattina se le piante delicate che tengo fuori soffriranno con il freddo di questi giorni, e mi riferisco soprattutto alla bouganvillea e alla mimosa: non ho fatto in tempo a coprirle, ha fatto freddo tutto d'un botto cat: accidenti, credo che lo farò nel week-end, ma nel frattempo qui ha gelato... :astonishe
Che dite, ne risentiranno parecchio?
Grazie a tutti e ciao :)
Speriamo di no...per la mimosa non credo, da noi in campagna gela e nevica ma a primavera le mimose son tutte in fiore....per la bouganvillea no so....mi spiace :love_4:
 

RosaeViola

Master Florello
Mor@, se il freddo un po' si attenua, non dovrebbero avere grossi problemi...risentiranno un pochinino...ma se persiste...
Ancona non è proprio un posto caldissimo vero? :eek:k07:

Coprile comunque quanto prima...sono in vaso o in piena terra?
Se potessi almeno proteggere il piede, sarebbe già un'ottima cosa...
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Rosa, Ancona non è proprio freddissima, è che a volte "fera la bora"...:eek:k07: comunque nei giorni scorsi lo era, eccome...
Invece, sabato, di colpo siamo arrivati a 17° :eek: è anche piovuto, ma io le piante le ho coperte lo stesso :D non vorrei proprio perderle.
La mimosa è in vaso e ce l'ho da due anni (è la seconda che ho, la prima è schiattata :astonishe , per un misto di cose: attacco di cocciniglia, poi debellato, poche cure durante il trasloco, caldo micidiale di due anni fa, rinvaso non proprio tempestivo, penso che tutte insieme hanno causato la sua morte), mentre la bouganville è in piena terra, anch'essa piuttosto giovane (piantata l'anno scorso), ha preso la neve lo scorso inverno, quest'anno ha iniziato a fiorire poverina a... settembre! :baf:
Beh, comunque ora sono abbastanza al riparo, sono più tranquilla...
Ciao e grazie!
 

ciaseta

Florello Senior
zeta

Zeta ha scritto:
Grazie Cias, aumenterò gli strati di Tnt.

volevo dirti... non so se sia valido come esperimento, però ieri sera ho provato a mettere un termometro dentro al "cappottino" di tnt con cui ho avvolto la gardenia... stamattina sono andata a vedere, e non c'era alcuna differenza con la temperatura esterna... quindi resta valido il mio consiglio di tenere la tua cycas ben controllata. io farò lo stesso con la mia gardy. :eek:k07:
 
Ultima modifica:

Zeta

Giardinauta
Speriamo bene, dopo questa neve non ho avuto il coraggio di controllare, e da domani ricomincia il brutto tempo!
 

ciaseta

Florello Senior
zeta ti aggiorno...
non mi fido più di tanto.... ho paura che alla prima gelata...kapput!

stasera aggiungo uno strato di pluribolle, che meglio dei teli di plastica isola grazie alle bollicine piene d'aria.
il tnt lo lascio, così la pianta non sarà a diretto contatto con la plastica fredda.
terrò il termometro dentro il vaso per ripetere l'esperimento, e vediamo...
fisserò il pluribolle bene ai lati e all'apice lascierò degli spiraglini per l'aria...fissati con dei ciappetti per consentire i controlli...
in bocca al lupo per la cycas :eek:k07:
 

Zeta

Giardinauta
Ieri ho controllato lo stato di salute della Cycas e nonostante le due nevicate lei era lì tranquilla, l' unico inconveniente è stato quello di un ramo un po' deformato dal peso della neve, ma credo che tornerà a posto, per il resto dell'inverno staremo a vedere.

Se poi tu ci metti anche il pluriball non dovresti preoccuparti più di tanto.
Per la questione del termometro, penso che anche con il pluriball non dovresti trovare differenze sostanziali di temperatura ma almeno il vento freddo e l gelate non arrivano alle piante.

Ciao Cias.
 

ciaseta

Florello Senior
scusa, ti leggo solo ora... :embarrass

effettivamente la temperatura non cambia, nemmeno con il pluribolle.
a questo punto lascio così e tengo controllato. se sono riuscita a far sopravvivere i gerani solo con la serra fredda, credo che nemmeno la gardy avrà problemi....
grazie zeta! :eek:k07:
 
Alto