• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domande da principiante

antonellab

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, rieccomi a porvi domande sulla rosa che ho comprato qualche giorno fa (forse una Kordes), mi chiedevo se invece dello stallatico che non riesco a reperire se non in sacchi di diversi chili, posso usare del fertilizzante per piante da giardino e se quando il fiore sfiorisce devo eliminarlo o lasciare che la natura faccia il suo percosso. Se dovrò toglierlo mi dite dove dovrò tagliare il ramo...

grazie :love_4:
 
S

scardan123

Guest
Puoi tranquillamente usare del fertilizzante per rose. Nemmeno io ho dei cavalli che mi ca*ano sulle rose e francamente non sarei così felice se lo facessero. :D

I fertilizzanti liquidi di solito si danno una volta a settimana, alcuni di quelli solidi invece si danno 1 volta l'anno (masismo 2) e sono quindi molto più comodi.
Io uso il Compo per rose, ma penso che ogni marca vada bene. Lo trovo in pacchi da 3kg per circa 5-6 euro. Vero che se hai una sola rosa con 3 kg vai avanti anni (ne servono pochi grammi a metro quadrato!!!), ma non va marcio e poi comunque sono pochi euro. Ti risparmi di dovere stare a bagnare ogni settimana col fertilizzante liquido (calcolando la dose giusta, non scordandotelo, etc etc), che spesso costicchia.

Quando il fiore è proprio del tutto sfiorito, è bene tagliarlo con un taglio netto. Se non lo fai non succede nulla, ma è meglio farlo (stimola la produzione di un nuovo fiore).
 

antonellab

Giardinauta Senior
Ciao Scardan, allora se ho ben capito devo usare solo fertilizzante per rose..nnaggia..:D
Il taglio del fiore sfiorito di quanto cm. deve essere?

grazie ancora :eek:k07:
 
R

Romolantus

Guest
Ciao a tutti, rieccomi a porvi domande sulla rosa che ho comprato qualche giorno fa (forse una Kordes), mi chiedevo se invece dello stallatico che non riesco a reperire se non in sacchi di diversi chili, posso usare del fertilizzante per piante da giardino e se quando il fiore sfiorisce devo eliminarlo o lasciare che la natura faccia il suo percosso. Se dovrò toglierlo mi dite dove dovrò tagliare il ramo...

grazie :love_4:


Per concimare le rose, dopo vari prodotti mi sono "fermato" all'Osmocote per rose della kb, che mi soddisfa pienamente. Quanto allo stallatico , io uso anche per il terrazzo di Roma quello Humeq ( bovino-equino maturo e sterilizzato ) che si trova pure in sacchetti da 4 chili e mi serve in autunno per un po' di pacciamatura di tutti i vasi.
Se credi, buona ricerca.
 

antonellab

Giardinauta Senior
Grazie ragazzi dei vostri consigli, penso che prenderò l'Osmocote ne ho sentito parlare molto bene anche in altre discussioni

ciao
 
R

Romolantus

Guest
Grazie ragazzi dei vostri consigli, penso che prenderò l'Osmocote ne ho sentito parlare molto bene anche in altre discussioni

ciao

Non scartare l'idea del concime organico, è una "mano santa " per le rose.
Nei punti specializzati trovi anche piccole confezioni, che puoi utilizzare per altre piante, fà bene a tutte.
Ciao.
 
Alto