• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda di base sul bonsai

Fiorellina

Giardinauta
Ciao,
non ho mai avuto un bonsai e nemmeno so come si curano ma un giorno forse ... chi lo sa!

Ho letto su wikipedia la definizione:
Bonsai è l'arte di creare miniature di alberi, coltivandoli per anni in un piccolo vaso. Con questa particolare tecnica si guida infatti del materiale vegetale ad assumere forme e dimensioni volute, pur rispettandone completamente l'equilibrio vegetativo e funzionale.

Volevo sapere: tutti gli alberi, se coltivati con questa tecnica, possono diventare bonsai?
O si rischia di far crescere un albero in casa?:squint:
 

Lele85

Apprendista Florello
:lol:

da quello ke ho capito in questi mesi....tutto o quasi tutto può diventare un bonsai. é una tecnica, un modo ci curare una pianta e non lasciarla lì a se stessa.

Cmq tranquilla, di certo non andrai a dormire con un seme piantato alla sera e un arbusto di 10mt la mattina seguente! :) Non è magia. Madre natura regna sovrana comunque e ovunque.

Prova a leggere magari qlk libricino su bonsai e sbirciare qui e li, poi un giorno ne compri uno e provi a curarlo. Non spendere 100€ x il primo bonsai. Prendine uno tranquillo ke un principiante può curare bene.

Buona fortuna. ciauz
 

Fiorellina

Giardinauta
Fiiiù, menomale! Avevo paura di svegliarmi la mattina con un albero per casa, come la pubblicità della vodafon...:lol: :lol: :lol:

Mi è venuta voglia di prendermi cura di un bonsai :froggie_r

100€???:eek: ma nemmeno la metà mi posso permettere!
Piuttosto me lo faccio da sola il bonsai..
A tal proposito vi chiedo: quando sarebbe la stagione migliore per fare una talea di un ramo di qualche albero?
Grazie
 

Sirethar

Giardinauta Senior
beh, un bonsai già formato ha richiesto di solito qualche anno. quindi è normale che venga venduto a 100 euro. Anche se ne trovi di belli sui 70.
Alternativa più economica è prendere pianta da vivaio e poi cercare di coltivarla a bonsai.
le uniche cose importanti sono che la pianta da vivaio abbia un tronco di discreta dimensione e anche rami bassi.
Perchè una bella pianta grossa, con tronco grosso ma rami troppo alti risulta difficile da impostare a bonsai.
Per questo di solito è più facile ottenere risultati con piante di stampo arbustivo.
E lo stesso vale per una piantina troppo piccola.
Se vuoi un consiglio: talee e semi lasciali perdere. prima di ottenere una pianta guardabile ci vanno almeno 5-7 anni.
Ricorda che le piante SONO LENTE a crescere...
Consigli sul tipo di pianta da prendere in vivaio:
Ginepro, Melo, tasso, Bosso, Mirto, Olmo.
 
Ultima modifica:

Fiorellina

Giardinauta
Guarda, per questo "hobby" preferirei non pagare tanto, visto che faccio la mantenuta:ciglione: ...almeno fino a quando mi laureo.

Sulla via verso l'università ho addocchiato un bell'alberello che ha dei ramoscelli che sembrano creati apposta per farli bonsai.:love:
La mia idea:slow: era di tagliare un rametto e provare a metterlo nel terreno e sperare che prenda, per poi coltivarlo a bonsai.
E' fattibile questa cosa?
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Fattibile è fattibile...però non basta un rametto.
In linea di massima le talee si piantano in gran numero perchè ne radicano poche alla fine. Diciamo che dovresti usarne una 10 per star tranquilla.
Per aumentare probabilità dovresti comunque comprare uno stimolante o ormone radicante.
Ideale sarebbe mettere le talee in serretta fuori ma in ambiente umido.
Io continuo a consigliarti di prenderti piantina da vivaio. Con un pò di fortuna te la cavi con 10-15 euro.
Questo piccolo Ulivo che ho preso costa 15 euro. Certo che non è un'opera d'arte, ma credo sia possibile ricavarci un bonsai decente in qualche anno.




 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto, meglio partire da qualcosa che si può già iniziare a impostare, per una talea servono almeno 4-5 anni di coltivazione prima di metterci le mani...
Qualunque pianta a fusto legnoso può essere bonsaizzata. Dopo alcune vanno meglio di altre (dimensioni delle foglie, ramificazione, ecc...), e non tutte potranno diventare piante da mostra, ma in linea di massima non ci sono limiti all'immaginazione.
Consiglio comunque di partire da essenze facili da coltivare, possibilmente da esterno e adatte al tuo clima, quelle che trovi comunemente nei normali vivai.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...io mi son trovato stupito dalla taleina di salvia che in tre anni è diventata un bonsai molto particolare.... in giro ci sono le foto... esistono essenze che radicano con un vigore impressionante: la salvia è una, un'altra è il ficus carica, il fico de noantri, che se messo a radicare, in un paio d'anni è bello e pronto per essere ficcato nella ciotola bonsai. E cosa dire dell'edera? Se si ha la possibilità di recuperare una talea bella cicciotta e lignificata appena mette radici già può essere educata e formata, tanto da diventare in non più di due anni un alberello curioso e molto robusto. Ultimo suggerimento per la vite americana o del canada, anche loro velocissime, robuste e molto carine.
 
Alto