• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

diserbante contro gramigna

verde2010

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo
Vorrei sapere se esistono diserbanti contro la gramigna:confuso:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ho spostato la tua discussione nella sezione prato perchè qui in genere ci sono parecchie persone che si intendono di diserbanti :)
 

evergreen

Aspirante Giardinauta
il greenex è un diserbante selettivo,occhio alle dosi che son sempre riportate con L/ha ....quindi calcola bene la quantità
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma devi eliminare solo la gramigna e lasciare in vita qualcos'altro o cvuoi fare "terra bruciata"? perché in questo caso puoi usare tranquillamente il glifosate molto più efficiente...
 

ilfra

Aspirante Giardinauta
ciao ma il greenex nn fa nulla, fa perdere il colore e la rallenta e poi booom riparte..!!!devi usare il glifosate
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Intende dire che trattandola col greenex si "intossica", rallenta la crescita e perde un po la colorazione per poi tornare come prima. La gramigna purtroppo selettivamente non la si riesce ancora a debellare, trattamenti di greenex ogni 3-4 settimane la possono solo contenere affinchè non soffochi tutto il resto.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Allora quel che ti serve è un diserbante totale contenente glifosate che eliminerà le erbacce senza danneggiare l'albero (ndr se non irrori le sue foglie).

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Secondo me non si può usare su prato (tra l'altro non ho mai sentito di un suo utilizzo su prato), in etichetta c'è scritto:
FITOTOSSICITA’: Il prodotto è fitotossico per i cereali e, più in generale, per tutte le colture graminacee.
Stratos Ultra può essere inoltre fitotossico per le colture non indicate in etichetta.


cigolo
 
Alto