Il tutto nasce da una mia frase, estrapolata da un altro post, di natura completamente diversa.
La mia frase nel suo contesto originale non era neanche provocazione, era una frase forte che voleva sottolineare quanto basti poco per ammazzare una persona.
Sono a conoscenza che esistono già associazioni a tutela dei più deboli, conosco amnesty e tante altre.
Conosco anche una parola che è società e dovrebbe essere tutelata non da una associazione ma da un'altra cosa, ormai dimenticata da tutti che si chiama "costituzione".
Credo che tutti più o meno, abbiano trovato frasi che davano sui nervi.
C'è chi lo evidenzia e chi no.
Io di solito rispondo nel post appost.
Per quello che ha detto Scardan," A me fanno molto piu pena gli animali, di solito trovo piu bontà, affetto e sincerità nelle altre specie. "
Provare più pena verso un animale che verso un uomo ammazzato è terrificante, dal mio punto di vista.
Nell'altra specie intendi umani a 4 zampe?
Allora spiegami che sincerità trovi, affetto si, bontà anche,sincerità nel senso che non ti raccontano bugie e se ti tradiscono con uno della loro specie, non ti feriscono?
Per quello scritto da Mauro 77, volente o nolente dovremmo essere tutti fratelli, per te è più nolente.
No non faccio l'elemosina in continuazione, non prendo in casa mia tutti i drogati che incontro, ma se ne ho l'opportunità cerco di fare qualcosa.
E non voglio spiegare come e quando, perchè fanno parte della sfera del mio privato.
.cmq che possa essere mio fratello si fà presto a dirlo, perchè quando ci passa vicino un ragazzo di colore pensiamo sempre al solito immigrato, magari anche clandestino che vende borse sul ciglio della strada, quando magari sono nati in italia e magari anche laureati! e ne abbiamo paura inutile raccontarci storie
Finchè vivrà in noi questa paura, continuiamo ad amare di più gli animali. Loro non ci fanno paura.
Ce li scegliamo noi, come li vogliamo, di taglia piccola, media o grossa.
Da caccia o da guardia o da salotto.
Loro non hanno un colore della pelle diversa .
Per concludere, forse, l'utopistica società che mi immagino è quella in cui non c'è bisogno di nessuna associazione a tutela di nessun diritto.
Ma se , come è evidente, stiamo a discutere tra chi preferisce salvaguardare l'animale dall'umano, esprimo liberamente il mio pensiero: che società di me.rda!
Per chi non lo sapesse, ho avuto sempre un cane, l'ultima è stata con me 15 anni. Non l'ho sostituita perchè ho pensato che prendendone un'altra, fra 15 anni non avrei più la forza di sopportare il dolore immenso che ho provato alla sua morte.
Ho allevato canarini, ho avuto criceti, ho avuto tartarughine, quando si poteva, ho avuto pesci rossi e tropicali, ho avuto porcellini d'india.
Ho avuto anche gatti (ora questi mi piaccino meno)
Non sono un'animalista, ma sono una che ama gli animali.
Ma amo molto di più l'uomo.