Buongiorno a tutte/i.
Questo è il mio primo post nel forum.
Vi scrivo per chiedere consiglio circa la mia piccola dipladenia acquistata a metà agosto. Inizialmente in campagna (897 mt) con esposizione a nord stava benissimo ma a metà settembre l'ho portata a casa (700 mt) esposizione a ovest fuori dalla finestra in posizione riparata ed ha cominciato a soffrire. Inizialmente ho notato che i petali tendevano a stare all'indietro e i fiori appassivano molto velocemente. Così, visto anche il calo delle temperature, ho pensato patisse per l'esposizione e le temperature più basse e l'ho ritirata in casa. Oggi ho notato che alcune foglie si sono annerite e non so più cosa fare per preservarla. Qualcuno che abbia dei consigli da darmi?
Grazie
Questo è il mio primo post nel forum.
Vi scrivo per chiedere consiglio circa la mia piccola dipladenia acquistata a metà agosto. Inizialmente in campagna (897 mt) con esposizione a nord stava benissimo ma a metà settembre l'ho portata a casa (700 mt) esposizione a ovest fuori dalla finestra in posizione riparata ed ha cominciato a soffrire. Inizialmente ho notato che i petali tendevano a stare all'indietro e i fiori appassivano molto velocemente. Così, visto anche il calo delle temperature, ho pensato patisse per l'esposizione e le temperature più basse e l'ho ritirata in casa. Oggi ho notato che alcune foglie si sono annerite e non so più cosa fare per preservarla. Qualcuno che abbia dei consigli da darmi?
Grazie