• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dionea senza terriccio

jonny9017

Aspirante Giardinauta
Salve a tuttti sono un nuovo iscritto e sono DISPERATO.Ho ricevuto per il mio compleanno una dionaea muscipula b 52,una nepenthes ramispina e una nepenthes ventricosa prese da un utente di questo forum. La dionaea è un clone tagliato da pianta madre e mi è stata data in un bicchiere di plastica con all'interno un fazzoletto imbevuto d'acqua ma ora non sò come comportarmi visto che per almeno un altro giorno i negozi sono chiusi. Dove la tengo?in casa o fuori al sole (sole dalle 14 alle 17) ? come la irroro? va bene se faccio bollire un pò d'acqua e ne ricavo la condensa? la posso mettere in normale terriccio? io possiedo argilla espansa,agriperlite e dichetti di torba,potrebbe andar bene qualcuna di queste alternative? Grazie infinite a chi vorrà rispondermi.Vi prego aiutatemi a non farla morire 20130501_013211.jpg 20130501_015026.jpg
 

Vagabonda

Florello Senior
i dischetti di torba che tipo di torba sono? Acida di sfagno, bionda? Se sì, sei fortunato, puoi usare quelli + la perlite e sei a posto. La metti poi all'aperto, magari non subito al sole ma fra un paio di giorni.
Bagna il composto, inzuppalo per benino, strizzalo, prepara un vaso (non gigantesco) metti il composto, fai un buco al centro, ci metti la pianta (che sia rialzata rispetto al bordo del vaso) e basta.
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Si deve essere torba acida di sfagno, e dato che c'è l'hai usa anche perlite, in parti uguali con la torba :)
 
Alto