• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dionea mascipula

Anginbaldo

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, ho comprato una dionea, volevo chiedere se il terriccio fosse buono ( in teoria lo dovrebbe essere essendo che l'ho comprata in un vivaio). Poi vorrei chiarire un dubbio poiché io sapevo che l'acqua la si doveva mettere perennemente in un sottovaso ma su internet leggevo che alcuni mi davano ragione e altri dicevano che assolutamente non si deve mettere perennemente in un sottovaso poiché potrebbe creare marciumi. Eventualmente mi potete dire la quantità d'acqua da mettere nel sottovaso? Poiché ricordo che la quantità d'acqua da mettere nel sottovaso dipendeva dal periodo dell'anno, mi potreste ricordare le dosi per favore? Infine l'eventuale rinvaso lo dovrò fare per febbraio, eventualmente mi date qualche news in merito? Grazie a tutti vi allego le foto per vedere terriccio e il sottovaso che ho messo ( attualmente è vuoto).
 

Allegati

  • IMG-20231112-WA0015.jpg
    IMG-20231112-WA0015.jpg
    141,6 KB · Visite: 5
  • IMG-20231112-WA0014.jpg
    IMG-20231112-WA0014.jpg
    125,2 KB · Visite: 5
  • IMG-20231112-WA0013.jpg
    IMG-20231112-WA0013.jpg
    136,8 KB · Visite: 5

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno, ho comprato una dionea, volevo chiedere se il terriccio fosse buono ( in teoria lo dovrebbe essere essendo che l'ho comprata in un vivaio). Poi vorrei chiarire un dubbio poiché io sapevo che l'acqua la si doveva mettere perennemente in un sottovaso ma su internet leggevo che alcuni mi davano ragione e altri dicevano che assolutamente non si deve mettere perennemente in un sottovaso poiché potrebbe creare marciumi. Eventualmente mi potete dire la quantità d'acqua da mettere nel sottovaso? Poiché ricordo che la quantità d'acqua da mettere nel sottovaso dipendeva dal periodo dell'anno, mi potreste ricordare le dosi per favore? Infine l'eventuale rinvaso lo dovrò fare per febbraio, eventualmente mi date qualche news in merito? Grazie a tutti vi allego le foto per vedere terriccio e il sottovaso che ho messo ( attualmente è vuoto).
taggo @PazzOrky
 

PazzOrky

Giardinauta
Buongiorno, ho comprato una dionea, volevo chiedere se il terriccio fosse buono ( in teoria lo dovrebbe essere essendo che l'ho comprata in un vivaio). Poi vorrei chiarire un dubbio poiché io sapevo che l'acqua la si doveva mettere perennemente in un sottovaso ma su internet leggevo che alcuni mi davano ragione e altri dicevano che assolutamente non si deve mettere perennemente in un sottovaso poiché potrebbe creare marciumi. Eventualmente mi potete dire la quantità d'acqua da mettere nel sottovaso? Poiché ricordo che la quantità d'acqua da mettere nel sottovaso dipendeva dal periodo dell'anno, mi potreste ricordare le dosi per favore? Infine l'eventuale rinvaso lo dovrò fare per febbraio, eventualmente mi date qualche news in merito? Grazie a tutti vi allego le foto per vedere terriccio e il sottovaso che ho messo ( attualmente è vuoto).
Non mi era arrivata la notifica...

Il terriccio con cui vendono le piante carnivore nei vivai non è dei migliori... Adesso, con l'arrivo del freddo, la pianta va in riposo vegetativo, annerendo la maggior parte delle foglie.
Devi quindi riporre la pianta all'esterno, cercando però di non fare gelare il terreno (se accade "scongelalo" versando dall'alto acqua demineralizzata).
Le pc vanno appunto sempre bagnate con acqua demineralizzata/ad osmosi/piovana e la Dionaea deve essere sempre umida. Lascia quindi sempre un dito d'acqua nel sottovaso, aumentando la quantità d'estate.

A febbraio ti conviene rinvasarla in un vasetto un po' più grande e in un mix di torba e perlite.

Per qualsiasi altro dubbio siamo qua :ciao:
 
Alto