CATERINA-11096
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuova del forum e non esperta in materia pertanto ben accetti consigli e suggerimenti:
Ho acquistato tre palme denominate da molti "Cocos Plumosa" alte 2 metri di solo fusto in vaso, acquistati in vivaio a Catania, portati a casa in Calabria e tenuti ancora in vaso per una ventina di giorni e poi piantati a metà aprile quando sembrava che arrivasse la primavera ma dopo una settimana il clima cambiò portanto la temperatura la temeratura a 12 gradi di notte con vento e temporali per qualche settimana.
Ho scavato le buche per circa un metro circa aggiungendo terra fertile un po di sterco all'interno ed alla base un 15 cm di ghiaia, dopo una settimana o 10 gg. i rami e le foglie schiariscono di colore diventando da verde intenso a verde chiaro alcune con le punte ingiallite o bruciacchiate. Motivo? La temperatura abbassata? il cambio del clima? o un normale calo delle piante trapiantate?
Mi conviene adesso concimarli o aspettare a settembre ottobre? Mi hanno consigliato il nitrofosca.
Altro problema e che sono piantate in una zona pavimentata a cemento lasciando solo attorno al fusto una 30 di cm per ogni lato pertanto una eventuale concimazione mi obbliga a concimarli vicino al piede al massimo lontano di 30cm? come posso fare? concimare poco per volta invece che in unica soluzione?

Ho acquistato tre palme denominate da molti "Cocos Plumosa" alte 2 metri di solo fusto in vaso, acquistati in vivaio a Catania, portati a casa in Calabria e tenuti ancora in vaso per una ventina di giorni e poi piantati a metà aprile quando sembrava che arrivasse la primavera ma dopo una settimana il clima cambiò portanto la temperatura la temeratura a 12 gradi di notte con vento e temporali per qualche settimana.
Ho scavato le buche per circa un metro circa aggiungendo terra fertile un po di sterco all'interno ed alla base un 15 cm di ghiaia, dopo una settimana o 10 gg. i rami e le foglie schiariscono di colore diventando da verde intenso a verde chiaro alcune con le punte ingiallite o bruciacchiate. Motivo? La temperatura abbassata? il cambio del clima? o un normale calo delle piante trapiantate?
Mi conviene adesso concimarli o aspettare a settembre ottobre? Mi hanno consigliato il nitrofosca.
Altro problema e che sono piantate in una zona pavimentata a cemento lasciando solo attorno al fusto una 30 di cm per ogni lato pertanto una eventuale concimazione mi obbliga a concimarli vicino al piede al massimo lontano di 30cm? come posso fare? concimare poco per volta invece che in unica soluzione?





Ultima modifica: