• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Differenza tra concime azotato e...

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Ho in casa un concime che ho sempre usato per le varie piante che ho in giardino (rose, rinco, passiflora, ecc) ma mi han detto non essere adatto per il prato.

Ne ho dunque comprato un secondo che ho dato assieme alla semina.

Uno è un concime NPK 16-8-16 (mi sembra di ricordare) l'altro (quello che mi han fatto dare assieme ai semi come starter) è un concime azotato n11.

Ora vorrei sapere quando usare uno e quando l'altro? Sono effettivamente diversi o alla fine si somigliano?

Grazie!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Un concime starter ha il secondo numero più alto degli altri e due, in fase di semina si usa solo quello, permaggior chiarezza posta la foto dei due concimi (lato composizione) o ricopiala qui...
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Uno dice 16-8-16 mentre l'altro non riporta molto, dice solamente N11... credo mi abbiano venduto una cosa per un'altra da LEROY maledetti...

Questo crea problemi alla crescita del prato? Posso rimediare?
 

marcobri

Apprendista Florello
allora il primo diciamo che nn e' il massimo per le semine. come ha ribadito green thumb si usa il concime starter in semina nuova. se fosse trasemine potrebbe pure andare diciamo. se puoi posta il tipo di azoto contenuto sull'etichetta della scatola....il secondo N11...di sicuro e' un concime adatto per piante ornamentali...prima chiedere qui nel dubbio....il forum esiste apposta:D
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
il primo quindi è corretto usarlo sul gelsomino, le rose e le altre piante "legnose" ?

il secondo come posso usarlo? non so sugli agrumi? sui fiori tipo gerbere, bocche di leone, ecc?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Perpiante che devono fiorire o fruttificare a volte è più indicato un concime ad alto titolo di potassio ma cerca di essere più chiaro io non ho capito molto dela domanda posta!
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Ciao!
Questo concime è prevalentemente azoto.... L'azoto serve per favorire la crescita del prato ..... Per le semine devi utilizzare uno starter che sia ad alto titolo di fosforo (sarebbe la lettera P) quindi NPK , il valore di P deve essere più alta di N.... Mentre questo è quasi tutto N. Questo è ottimo quando il prato è già bello cresciuto ed ha almeno 1 mese di vita.... ;)
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Grazie Salvatore! Ormai ho seminato ma grazie delle informazioni! Speriamo vada bene lo stesso!

Quindi il concime NPK 16-8-16 lo continuo a dare alle piante legnose mentre questo AZOTATO lo uso per le concimazioni del prato secondo le dosi indicate.
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Si puoi utilizzarlo ma stai già al limite.... Nel mese di Giugno (limite massimo) dovrai dare un concime prevalentemente di potassio (lettera K), il potassio alza le difese immunitarie del prato (ed il tuo ne avrà bisogno) mentre l'azoto quando c'è caldo è come il veleno per le microterme, l'azoto favorisce le malattie e ad un prato che va in dormienza non serve.
Quindi la tabella sarebbe (più o meno) Marzo,Aprile(azoto) Maggio/giugno(Azoto+potassio) Metà settembre(azoto) Ottobre/Novembre(Azoto+potassio) .
Dipende sempre dalle temperature ma più o meno quella è la scheda.

Quindi prima dell'inverno e prima del caldo torrino va dato potassio mentre per i mesi di risveglio e crescita va dato potassio.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Grazie Salvatore! Ormai ho seminato ma grazie delle informazioni! Speriamo vada bene lo stesso!

Quindi il concime NPK 16-8-16 lo continuo a dare alle piante legnose mentre questo AZOTATO lo uso per le concimazioni del prato secondo le dosi indicate.

Ti ha già rispsoto molto bene Salvatore comunque non preoccuparti troppo il fosforo nel terreno è poco mobile per cui è probabile che ce ne sia per il tuo nuovo prato, si parte aggiungendolo solo per sicurezza.

A 40 giorni dalla nascita effettua una concimazione con un antistress se non hai altro e quel sacco lo vuoi finir epuoi usare anche il 16-8-16 per il futuro vediamo però come si comporterà il prato (se prende piede la dicondra servirà un altro discorso).

Per il tipo di prato che hai quello tutto N non ricomprarlo una volta terminato e se puoi non darlo al prato almeno non nel periodo primavera estate al massimo in autunno quando le temeprature saranno rinfrescate
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Ok quindi diciamo che tra un mese passo il 18-8-16 (che ha in aggiunta anche altre cose) e l'azotato invece lo metto via fino a questo inverno giusto o meglio posso usarlo su altre piante del giardino...

Inviato dal mio GT-P3100
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Ok quindi diciamo che tra un mese passo il 18-8-16 (che ha in aggiunta anche altre cose) e l'azotato invece lo metto via fino a questo inverno giusto o meglio posso usarlo su altre piante del giardino...

Inviato dal mio GT-P3100
Si, l'azotato puoi utilizzarlo quando le temperature saranno più fresche, verso settembre.
il 18-8-16 diciamo che non è sbilanciato ne verso l'azoto, ne verso il potassio.... Comunque non si butta via nulla, essendoci anche l'azoto io fossi in te lo userei tra un mesetto.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
è una domanda sciocca ma la faccio ugualmente :D semplicemente lo lancio a spaglio sull'erba? quantitativi mi relaziono alle indicazioni sulla confezione?
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Io di solito da neofila ho sempre fatto cosi.... Lo lanci a spaglio ma deve essere omogeneo senza fare cumuli tutto su un punto....
Riguardo alle quantità, si, in base a quanto è indicato nella confezione prendo la parte che devo utilizzare..... ;)
Buon lavoro!
S.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si a spaglio cercando di esser eil più omogeneo possibile dosaggi all'incirca 25-30 gr almq.
 
Alto