• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieffenbachia moscia con foglie marroni

VeronicaF.

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.
Ho una Dieffenbachia da qualche mese, luglio mi sembra, venuta su sempre benissimo, le ho cambiato vaso dopo qualche settimana con uno leggermente più grande ed era ok, con l'arrivo del freddo però si è ridotta così e non riesco a farla rinsavire. Cerco di dare acqua quando il terreno inizia a diventare asciutto ma vivendo in Scozia con un'alta umidità, credo di aver innaffiato troppo quindi adesso sto cercando di farci attenzione ma altro non so che fare. Consigli? Ho letto che andrebbe concimata, potreste dirmi con cosa? E... domanda stupida xD ma ci provo... ho del concime liquido per bonsai, tante volte andrebbe bene quello o ne serve magari uno specifico? Grazie
 

Allegati

  • 2019-09-28-10-58-24.jpg
    2019-09-28-10-58-24.jpg
    286,9 KB · Visite: 4
  • 2019-09-28-10-58-48.jpg
    2019-09-28-10-58-48.jpg
    265,5 KB · Visite: 6

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Per i consigli ti lascio agli esperti, non conosco questa pianta
Però... non sinconcimanomle piante in difficoltà, prima si deve capire il problema.
 

VeronicaF.

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio. Si sapevo anche io che non si concimano quando malandate ma avendo appunto letto così in giro sulla pianta, chiedevo se andasse fatto o meno, un Po confusionaria la cosa xD intanto cmq grazie
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non si concimano le piante in difficoltà.
Smetti di bagnare e, se la terra rimane zuppa, rinvasa con terra nuova.
I rinvasi andrebbero fatti in primavera, farlo in estate non è il massimo.
E' una pianta che marcisce facilmente ma, altrettanto facilmente, si riproduce per talea.
Se le radici o parti del fusto sono marce taglia via tutto (fino a trovare la parte sana) e ripianta in un vaso con 1/2 terra e 1/2 sabbia. Tieni la miscela umida ma non zuppa e vedrai che radicherà in fretta.

Ste
 

Torakikiii

Giardinauta Senior
@VeronicaF. oltre al sicuro problema dell'acqua (sempre meglio poca che troppa), luce ne ha? La mia, parte del mio esperimento di piante al "buio" :) soffre in maniera similare alla tua.
I primi mesi la piante gode dell'inerzia di salute dovuta alla condizioni favorevoli del vivaio/negozio ma poi deve correre con le sue gambe. Ah, non farle prendere correnti di aria fredda!
 
Alto