Il bonsai di Marta
Aspirante Giardinauta
Salve a tutte da qualche settimana mi prendo cura della Dieffenbachia di mia madre. Solo in queste ultime due settimane mi sono accorta delle foglie in basso che stanno ingiallendo :fifone2:
Ecco le foto
Io le ho dato l'acqua quando ho sentito con il dito che il terreno superficiale era piuttosto asciutto, l'acqua dal sottovaso l'ha presa tutta, quindi escludo si sia formato un ristagno. Comunque, come si vede dalle foto, nel vaso è nata un'altra piantina di Dieffenbachia...se il problema fosse stato l'eccessiva innaffiatura ne avrebbe risentito anche lei suppongo, invece sta benone. La pianta non è mai stata concimata ed è sempre vissuta bene e in piena salute in quella posizione (ormai sono diversi anni che la teniamo sul pianerottolo)
Secondo voi l'ingiallimento è dovuto al fisiologico ricambio delle foglie?
Vorrei una conferma per non stare in pensiero, ecco
k07:
Ecco le foto



Io le ho dato l'acqua quando ho sentito con il dito che il terreno superficiale era piuttosto asciutto, l'acqua dal sottovaso l'ha presa tutta, quindi escludo si sia formato un ristagno. Comunque, come si vede dalle foto, nel vaso è nata un'altra piantina di Dieffenbachia...se il problema fosse stato l'eccessiva innaffiatura ne avrebbe risentito anche lei suppongo, invece sta benone. La pianta non è mai stata concimata ed è sempre vissuta bene e in piena salute in quella posizione (ormai sono diversi anni che la teniamo sul pianerottolo)