• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di che pianta si tratta?

gardenina

Aspirante Giardinauta
Salve mi sapete dire come si chiamano queste piante e possibilmente come si riproducono
 

Allegati

  • IMG_20230322_175930.jpg
    IMG_20230322_175930.jpg
    484,7 KB · Visite: 14

gardenina

Aspirante Giardinauta
La foto è pessima. Yucca? Se è lei si riproduce per talea o per polloni basali.
Si ha ragione ,mi scuso della pessima qualità della foto . Anche una altra persona mo ha detto yucca ,per cui potrebbe essere.
Nel concreto come dovrei fare dunque da una pianta grande a ricavarne una piccola ? E il periodo ,va bene questo periodo ?? Grazie
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la pianta grande ha dei polloni basali basta staccarne uno, lasciare asciugare il taglio qualche giorno e poi farla radicare in una miscela con 50% terra e 50% sabbia grossolana.

Tieni presente però che in qualunque vivaio, garden o fai da te, una yucca di medie dimensioni, magari con due o tre rami, già radicata e sana, costa una trentina di euro.

Ste
 

gardenina

Aspirante Giardinauta
Ciao,

se la pianta grande ha dei polloni basali basta staccarne uno, lasciare asciugare il taglio qualche giorno e poi farla radicare in una miscela con 50% terra e 50% sabbia grossolana.

Tieni presente però che in qualunque vivaio, garden o fai da te, una yucca di medie dimensioni, magari con due o tre rami, già radicata e sana, costa una trentina di euro.

Ste
Ok ,grazie mille
 
Alto