• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Detriti edili da nascondere

D

desperado

Guest
Salve a tutti mi chiamo Andrea e sono di roma.....
scusate l'introsione nel forum ma sono giorni che leggo e mi sto' facendo una cultura in fatto di giardinaggio, e da quanto ho visto sono capitato nel posto giusto.
vorrei chiedere un consiglio a tutti voi.
Io ho un problema, nel terreno affianco alla mia casa hanno costruito un deposito di materiale edile, e proprio vicino la mia casa c'e un antiestetico accumulo di materiali vari.
il mio giardino non e' molto grande diciamo e' piu' una striscia di terra diciamo largo 5 metri e lungo in parallelo alla casa di 10 metri.
vorrei trovare una soluzione a questo problema mettendo un albero ad alto fusto o qualcosa di similare che mi protegga dalla vista del terreno vicino.
deve essere qualcosa di almeno alto diciamo 7/8 metri perche' avendo l'appartamento al piano primo qualcosa di piu' basso sarebbe inutile.
io ero propenso per una serie di abeti, ma non e' che mi facciano impazzire e poi ho paura che con i rami che vanno in orizzontale mi possano invadere il balcone.
voi cosa mi consigliate, non so' proprio cosa inventarmi.....stavo pensando anche all'alloro mi hanno detto che puo' arrivare anche e oltre i 7 metri....
:confuso: mha......datemi un consiglio.
grazie a tutti coloro che mi risponderanno e ancora salve a tutti:Saluto:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Desperado:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo cosi potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
D

desperado

Guest
come si aggiorna il profilo??
comunque era la premessa.....sono di roma:eek:k07: :D
 

faxstaff

Giardinauta Senior
con 5mt di larghezza gli abeti li ecluderei, rischi di trovarti i rami in bocca tutte le volte che ti affacci alla finestra e di mettere tutto il giardino in ombra...

l'alloro è una buona scelta ma la crescita è abbastanza lenta..

una buona alternativa potrebbero essere i cipressi , ne esistono di parechie varietà , sicuramente ne potresti trovare una adatta allo scopo.

ecco un elenco di varietà per permetterti di fare un po di ricerche su internet.

Cupressus atlantica: il cipresso del Marocco;
Cupressus cashmeriana: il cipresso del Bhutan;
Cupressus chengiana
Cupressus duclouxiana: il cipresso dello Yunnan;
Cupressus dupreziana: il cipresso del Sahara;
Cupressus funebris
Cupressus gigantea
Cupressus sempervirens
Cupressus torulosa: il cipresso dell'Himalaia
Cupressus abramsiana
Cupressus arizonica
Cupressus arizonica var. glabra;
Cupressus arizonica var. montana;
Cupressus arizonica var. nevadensis;
Cupressus arizonica var. stephensonii;
Cupressus bakeri
Cupressus goveniana, originario della California;
Cupressus guadalupensis (tra cui si segnala la var. forbesii)
Cupressus lusitanica: il cipresso messicano
Cupressus macnabiana
Cupressus macrocarpa
Cupressus sargentii

altra pianta adatta potrebbero essere il Lauro della Carolina (Prunus caroliniana)

oppre potresti ripiegare su un misto di alberi da fiore, meli, peschi, cigliegi e pruni tutti nelle loro varietà da fiore..

il mio consiglio e se utilizzi degli alberi e di sciegliere varietà che non facciano troppa ombra onde evitare di perdere la possibilità di coltivare il giardino con piante che richiedano il pieno sole o la mezzobra.


a questo link trovi un catalogo di alberi con utili indicazioni in merito al loro utilizzo
http://www.piantemati.it/CatalogoMati/parchi.htm


saluti Fax

 

RosaeViola

Master Florello
Desperado, non capisco bene se il tuo problema sia schermarti anche nel piano giardino o solo al primo piano.
Tieni conto che con 5mt. di larghezza non potrai fare molto.
Alberi non potrai metterne perchè non hai le distanze regolamentari e poi, quanto è alta la tua recinzione? Con che materiale è costruita? Cioè è un muro con cancellata o solo cancellata?
 
D

desperado

Guest
la ricenzione e' fatta solo di cancellata.....lo so' che non rientro nelle distanze minime stabilite dalla legge ma neanche loro pero' stanno attenti al rumore di prima mattina e credo che neanche quello sia consentito dalla legge.
comunque la mia abitazione e' composta da piano terreno e primo e la copertura visiva la dovrei avere al piano primo poi se copro anche il piano terreno e' uguale ma non fondamentale.
ai cipressi ci stavo pensando anche io, ma me lo hanno consigliato solo nel caso fossi padrone di un camposanto:storto:
invece ieri parlando con mio padre abbiamo pensato anche alle canne di bambu'. hanno il fogliamo, crescono in altezza e in minor tempo(credo) di un albero.
voi cosa ne pensate??
 

faxstaff

Giardinauta Senior
desperado ha scritto:
la ricenzione e' fatta solo di cancellata.....lo so' che non rientro nelle distanze minime stabilite dalla legge ma neanche loro pero' stanno attenti al rumore di prima mattina e credo che neanche quello sia consentito dalla legge.
comunque la mia abitazione e' composta da piano terreno e primo e la copertura visiva la dovrei avere al piano primo poi se copro anche il piano terreno e' uguale ma non fondamentale.
ai cipressi ci stavo pensando anche io, ma me lo hanno consigliato solo nel caso fossi padrone di un camposanto:storto:
invece ieri parlando con mio padre abbiamo pensato anche alle canne di bambu'. hanno il fogliamo, crescono in altezza e in minor tempo(credo) di un albero.
voi cosa ne pensate??

come ti dicevo di cipressi ne esistono molte varietà, alcune meno da camposanto..

il bambù è una buona scelta per la velocità e anche per la leggerezza del foglliame, però a il difetto di essere invasivo all'ennesima potenza, quindi dovresti prevedere un modo per contenerlo nel suo spazio, di solito si interra un foglio di ondulina in vetroresina (quella usata per le coperture) tutti dicono 30-40 cm di profondità, non fidarti.. vai giù di almeno un metro.. altrimenti rischi di trovarti con un bosco di bambù di 5 X 10 metri e poi non lo togli più nemmeno con l'atomica...

pero in effetti, prese le dovute precauzioni, rimane una bella soluzione..
e non richiede nemmeno una grande manutenzione..

saluti Fax

ps se loro violano la legge con il rumore , almeno legalmente non sei autorizzato a farlo anche tu, comunque se gli fai presente che lo fai per nascondere le loro schfezze, magari una liberatoria te la firmano...
 
Ultima modifica:
D

desperado

Guest
si pensavo anche io di metterci questo foglio di ondulina pero' avevo pensato di arrivare fino a 50 cm, ma credo che ti daro' retta, ma va messo solo in verticale o gli devo fare una specie di conca??
comunque sei preciso e puntuale come un orologio grazie mille:)
 

faxstaff

Giardinauta Senior
desperado ha scritto:
si pensavo anche io di metterci questo foglio di ondulina pero' avevo pensato di arrivare fino a 50 cm, ma credo che ti daro' retta, ma va messo solo in verticale o gli devo fare una specie di conca??
comunque sei preciso e puntuale come un orologio grazie mille:)

basta in verticale, e chiaro che va messo tutto introrno compresi i fianchi e il retro verso la cancellata.. sovrapponendolo nelle giunture di un buon 20cm..(è magari incollandole pure con il silicone) ti assicuro sono tremendi, basta un buchino di 3mm e riescono a passare..

la cosa migliore anche se faticosissima, sarebbe scavare una trincea profonda e larga quanto basta , mettere ghiaia grossolana sul fondo e rivestirla con l'ondulina, e dopo essersi assicurati che non ci siano falle riempire nuovamente con la terra e piantare il bambù.. un lavoraccio ma, la soddisfazzione di avere un bosco di bambù bello ordinato varrà ben la pena di un po di fatica in più.

saluti Fax
 
D

desperado

Guest
grande:froggie_r fichissimo.
questo fine settimana mi ci metto d'impegno.
pero' non capisco la ghiaia grossolana sul fondo che scopo ha.
 

faxstaff

Giardinauta Senior
desperado ha scritto:
grande:froggie_r fichissimo.
questo fine settimana mi ci metto d'impegno.
pero' non capisco la ghiaia grossolana sul fondo che scopo ha.

non è essenziale, ma migliora il drenaggio e fornisce un ulteriore bariera allo sviluppo delle radici.. ma è un di più, proprio per fare i precisini.. puoi farne a meno, ma visto il vicino non dovrebbe essere un problema procurartela, anche laterizzi e varie dovrebbero andare bene allo scopo..

saluti Fax
 
D

desperado

Guest
faxstaff ha scritto:
non è essenziale, ma migliora il drenaggio e fornisce un ulteriore bariera allo sviluppo delle radici.. ma è un di più, proprio per fare i precisini.. puoi farne a meno, ma visto il vicino non dovrebbe essere un problema procurartela, anche laterizzi e varie dovrebbero andare bene allo scopo..

saluti Fax
:D :D :D hai ragione, visto il vicino.
ok grazie di tutto poi se ti interessa ti faccio sapere.
quando leggerai canne di bambu'.......sono io che informo come e' andata.
 
Alto