Daniela"DDT"1987
Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti!
Premetto di essere alle prime armi con fiori e piante, ma sono molto entusiasta e desiderosa di imparare.
Lo scorso anno per il matrimonio mi è stata regalata una pianta di Ficus Benjamin. Ha trascorso i mesi invernali in appartamento e si è sempre mantenuta rigogliosa. L'ho annaffiata regolarmente ed ho utilizzato un fertilizzante specifico per piante verdi. Mi è sembrato addirittura che fosse cresciuta. Poi, su consiglio l'ho spostata in terrazzo non appena il clima è divenuto più tiepido. Nel periodo successivo ho notato che le foglie pian piano si ingiallivano, fino a che gran parte del fogliame è caduto. Ora mi ritrovo con una pianta quasi spoglia. Ho cercato di mantenere il terreno sempre umido, senza far ristagnare l'acqua, ma la situazione è peggiorata!
Forse ho sbagliato a posizionarlo su un terrazzo esposto al sole solamente nelle ore del mattino?
In che modo posso recuperare la pianta?
Ringrazio in anticipo chi mi potrà aiutare.
Un saluto a tutti
Premetto di essere alle prime armi con fiori e piante, ma sono molto entusiasta e desiderosa di imparare.
Lo scorso anno per il matrimonio mi è stata regalata una pianta di Ficus Benjamin. Ha trascorso i mesi invernali in appartamento e si è sempre mantenuta rigogliosa. L'ho annaffiata regolarmente ed ho utilizzato un fertilizzante specifico per piante verdi. Mi è sembrato addirittura che fosse cresciuta. Poi, su consiglio l'ho spostata in terrazzo non appena il clima è divenuto più tiepido. Nel periodo successivo ho notato che le foglie pian piano si ingiallivano, fino a che gran parte del fogliame è caduto. Ora mi ritrovo con una pianta quasi spoglia. Ho cercato di mantenere il terreno sempre umido, senza far ristagnare l'acqua, ma la situazione è peggiorata!

Forse ho sbagliato a posizionarlo su un terrazzo esposto al sole solamente nelle ore del mattino?
In che modo posso recuperare la pianta?
Ringrazio in anticipo chi mi potrà aiutare.
Un saluto a tutti