• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dendrobium nobile ?

F

fiore&kina

Guest
mi hanno regalato un Dendrobium nobile (così dice l'etichetta :confused: ), con fiori piccoli a petali molto sottili arancioni. gli steli sono rivestiti da una specie di corteccia marrone chiaro che ogni tanto lascia intravedere del verde sotto. è alta più o meno 30cm e senza bulbi in vista! e non si regge in piedi da sola! Avete una vaga idea di cosa possa essere?
ha appena perso tutti i fiori! che devo fare?? :embarrass
grazie dei consigli che vorrete darmi!!!
fiore&kina
 

california

Florello Senior
ho capito di quale pianta parli..è un ibrido di d.nobile..ne ho visti di uguali nei fiorai..
adesso mettilo fuori,se hai la possibilità,ma all'ombra.
innaffia quando la 'terra' è asciutta(in questo periodo ca ogni 6/7 gg)
usa molta acqua per innaffiare,anche 2 litri,l'importante però è che la lasci defluire bene dei fori di scolo,altrimenti rischi marciumi.
ogni 20 gg usa un concime bilanciato(NPK 20-20-20)diluito più del doppio di quello che è indicato sulla confezione,se non trovi il 20-20-20 puoi usare un normale concime per piante da fiore,sempre diluito più del doppio.
per garantire una buona umidità posiziona il vaso su un sottovaso basso e largo con dentro argilla espansa sempre umida,ma fai attenzione che il vaso non tocchi l'acqua,ti può aiutare una grata in plastica ottunuta ritagliando il fondo di una cassetta di plastica(tipo quella per la frutta),oppure un sottovaso rovesciato da tenere tra il vaso e l'argilla.
ogni tanto spruzza un po' d'acqua sulle foglie,te ne sarà grato.
per l'inverno poi ne parliamo.
ciao
 

california

Florello Senior
p.s.benvenuto/a/i nel forum!
scrivi la tua località nel profilo..serve per darti consigli mirati anche in base al clima di dove vivi.
 
A

antonellatorre

Guest
ciao fiore&kina, allora: io ho due ibridi di dendr. nobile uno bianco, l'altro arancione, adesso fino a settembre li tengo entrambi sul balcone , esposizione est, in un angolo all'ombra, nebulizzo tutti giorni anche due volte e innaffio una volta alla settimana, concime ogni due o tre settimane.....per adesso stanno benone, hanno messo un sacco di keiki (figli) nuovi e quella arancio, con mia grande gioia, è anche fiorito....io però non sono una esperta quindi ti consiglio di aspettare i consigli dei guru orchidioti....ciao ciao anto
 
A

antonellatorre

Guest
ooops ...ho visto adesso che claudio è stato più veloce e più preciso di me...segui i sui consigli e vedrai che ti troverai benone...ciao ciao e benvenuta !! :D
antonella
 
P

pimenta

Guest
Ciao Claudio, ho capito bene? Tu usi due litri di acqua per bagnare? Che tipo di acqua?Le immergi in due litri di acqua, o le innaffi da sopra con questa dose? Vedo dalle foto che è bellissimo , lo tratti così? Per ora la situazione è sempre quella ne peggio ne meglio, aspetto.................! Dalle mie domande puoi capire che l'entusiasmo stà ritornando!!!!!!!ciao Daniela
 
F

fiore&kina

Guest
e adesso speriamo bene!

ok, l'ho messa fuori, all'ombra in un punto dove comunque prende aria. Ho preso il concime e l'ho nutrita un po'! prossimamente provvederò per il sottovaso con ghiaia, va bene ugualmente vero?
e adesso speriamo bene!! :froggie_r
grazie mille a tutti!!
vi farò sapere come va!
fiore&kina :flower:
 

california

Florello Senior
ciao daniela!te l'avevo detto :eek:k07:
di solito solo per i dendr grandi(fimbriatum,parischixnestor,nobile) 5 litri se ne vanno..
non ho la possibilità di fargli il bagnetto,nel senso che se dovessi fare il bagnetto a tutte mi ci vorrebbero un paio d'ore..
quindi innaffio abbondantemente una volta e settimana,così do al tempo al substrato di asciugarsi bene.
come acqua uso quella di rubinetto.
ciaociao
 

california

Florello Senior
x fiore e kina:
il ghiaino non l'ho ami usato..credo che comunque l'argilla espansa sia meglio..visto che è porosa e la fa evaporare in fretta.
 
F

fiore&kina

Guest
orchidee dispettose

un giorno qualcuno ha scritto: " Le orchidee sono tra le bestiacce più dispettose, infingarde e bizzose che esistano nel regno vegetale. Se hanno deciso di ammalarsi non c'è rimedio, cura o attendione che tu gli possa dare perchè guariscano. Ricapitolando, se una pianta si ammala ... cazzi suoi, che muoia! " :burningma
mi sa che potrebbero avere ragione, nonostante le mie attenzioni alla mia è spuntata la prima foglia gialla!
 

california

Florello Senior
molto probabilmente è normale.visto che il d.nobile perde le foglie dagli pseudobulbi più vecchi..ad esempio il mio nestorXparishii perde quelle dei nodi dai quali sono spuntati i fiori proprio quando i boccioli stanno per aprirsi.
 
Alto