fraelucia
Giardinauta Senior
Qualche settimana fa ho scoperto che alcuni pseudobulbi del mio ibrido (ibridino? ibridaccio?) di dend. stardust erano diventati neri alla base.
Per evitare che il marciume si propagasse a tutto il vaso ho rinvasato le parti che mi sono sembrate sane e messo in sacchetto le talee di pseudobulbo con keiki.
Non avendo sfagno (secco) a sufficienza ho colmato la differenza con muschio di bosco.
A distanza di oltre una settimana, delle nove talee due presentano belle radici nuove ma di circa un paio di cm soltanto, il resto tace.
Il problema sta nel fatto che lo sfagno/muschio è diventato nerastro e in alcune parti si sta sviluppando una sottile muffa nebbiosa.
...e adesso??? Rinvaso quello che c'è e il resto ciao?
Resisto alla tentazione e aspetto radici più lunghe e l'eventuale risveglio dei keiki dormienti? :sleep2:
Per il rinvaso, metto giù tutto il pezzo o taglio sopra e sotto il keiki che ha radicato? e di quanto dev'essere l'event. frammento?
Ma come diamine si riesce a controllare il grado di umidità in un sacchetto di plastica?
Oltre tutto non mi sembra che la pianta residua rinvasata stia scoppiando di salute, l'ho messa in terrazzo, molta luce ma nisba sole.
Nebulizzo, nebulizzo ma la piccoletta mi sembra un po' moscia...
Chi ci soccorre?
Per evitare che il marciume si propagasse a tutto il vaso ho rinvasato le parti che mi sono sembrate sane e messo in sacchetto le talee di pseudobulbo con keiki.
Non avendo sfagno (secco) a sufficienza ho colmato la differenza con muschio di bosco.
A distanza di oltre una settimana, delle nove talee due presentano belle radici nuove ma di circa un paio di cm soltanto, il resto tace.
Il problema sta nel fatto che lo sfagno/muschio è diventato nerastro e in alcune parti si sta sviluppando una sottile muffa nebbiosa.
...e adesso??? Rinvaso quello che c'è e il resto ciao?
Resisto alla tentazione e aspetto radici più lunghe e l'eventuale risveglio dei keiki dormienti? :sleep2:
Per il rinvaso, metto giù tutto il pezzo o taglio sopra e sotto il keiki che ha radicato? e di quanto dev'essere l'event. frammento?
Ma come diamine si riesce a controllare il grado di umidità in un sacchetto di plastica?
Oltre tutto non mi sembra che la pianta residua rinvasata stia scoppiando di salute, l'ho messa in terrazzo, molta luce ma nisba sole.
Nebulizzo, nebulizzo ma la piccoletta mi sembra un po' moscia...
Chi ci soccorre?