• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decespugliatore multifunzione

Tonio76

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e anche abbastanza nuovo al giardinaggio, vorrei avere qualche consiglio sull'acquisto di un decespugliatore multifunzione a scoppio. Pensavo ad un multifunzione perchè devo usarlo per tagliare erbacce, rasare siepi e potare alberi. Ho un vigneto di ~1000mq a terrazze che va ripulito dalle erbacce almeno 1-2 volte l'anno (finora lo ho fatto fare ad un giardiniere), circa 10-15 metri di siepe alta quasi 3 metri e diversi alberi sia da frutto che ornamentali che vanno potati circa una volta l'anno. Dovendone fare un utilizzo occasionale, inizialmente pensavo di contenere la spesa entro i 300 euro perchè ho visto diversi prodotti per hobbystica in questa fascia di prezzo, poi leggendo qua e la ho capito che forse conviene spendere qualcosa in più per avere un prodotto affidabile e che duri nel tempo. Spero di avervi dato informazioni sufficienti e grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi.
 

simov97

Aspirante Giardinauta
Con 300 euro compri macchine cinesi discrete, nel senso che se le tratti bene le possibilità che queste abbiano una vita decente aumentano ma l'affidabilità è sempre un po' un'incognita. Se vuoi un multifunzione di marca come un efco ds3000d per esempio il prezzo sale di molto, perché con tutti gli attacchi (potatore, taglio siepi, decespugliatore) vai a finire sotto i 1000 euro. I made in japan non li cito affatto perché li vai a spendere ancora di più e hai ancora più qualità e durata nel tempo.
Online adesso trovi il kawasaki tj 35 con asta attila in offerta a 385 euro, è un prodotto discreto e leggero. L'asta è cinese ma hai sempre un kawasaki sotto che ha tanti giri ed è affidabile nel tempo. Dipende da quello che vuoi, se vuoi qualcosa di più robusto e duraturo negli anni le cifre si avvicinano ai 1000 euro, se vuoi qualcosa di professionale c'è echo ma li spendi molto di più.
Fossi in te andrei minimo su efco, le macchine di marca con la giusta manutenzione è molto difficile che ti lascino a piedi.
 

Tonio76

Aspirante Giardinauta
Ciao simov, grazie per le informazioni. Il motivo per cui non intendo spendere 1000€ per questa macchina è che ne farò un uso sporadico e comunque a livello hobbystico visto che il giardinaggio per me è solo un passatempo. Avevo già dato un occhio in giro e in effetti il Kawasaki mi sembrava un buon compromesso. Vale la pena di spendere qualcosa in più per avere un’asta Bluebird (che non dovrebbe essere cinese)? Hai altri consigli da darmi su questa macchina o altre di pari livello?
 

simov97

Aspirante Giardinauta
Beh io preferisco sempre comprare macchine di marca anche se le uso sporadicamente, accendo il soffiatore 5 volte l'anno e ho comprato mesi fa un efco sa2500 in offerta a 200 euro e lo uso 10 minuti ogni volta eh, un cinese qualunque mi sarebbe venuto 70-100 euro in meno, ma ho preferito comprare un prodotto affidabile.
Poi ognuno ha il proprio pensiero, ci mancherebbe. Per dirti un mio amico che usa il soffiatore più di me visto che ha sei pioppi e in autunno cadono molte foglie ha preso un geotech a 100 euro online e ad andare va, lo usa pure per pulire la polvere del cortile, basta fare manutenzione e non sforzarli più di tanto.
Tornando al Kawasaki, la bluebird è di costruzione cinese, un po' meglio della Attila ma siamo li, non è per uso intensivo, dovresti andare minimo su una yokoama che è già una trasmissione molto buona e robusta.
Altrimenti stiga(cinese ma decente), spendi poco e finché va va, quando non va più probabilmente conviene più comprarne uno nuovo che riparare una macchina del genere.
Ho amici che hanno usato decespugliatori cinesi anche per 6-7 prima che li abbandonassero per pulirsi l'oliveto o i fossati, non è che li usi due volte e li butti.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
1) @simov97 ...intanto sarebbe meglio chiarire che Stiga pur avendo due fabbriche estere DI LORO PROPRIETÀ (una in oriente ed una est-europea)...NON è ditta e non vende prodotti cinesi e/o rimarchiati.....ma esclusivamente sempre da loro prodotti tali e quali a quelli che loro progettano e producono qui in Italia.
STIGA è e rimane un marchio ITALIANO.

2) @Tonio76 per scegliere un modello hobby o più professionale NON SI DEVE tener conto di quante volte si dovrebbe usare MA SU quanta superficie va usato ...
anche fosse una sola volta all'anno.

se la superficie è piccola più o meno irrisoria allora può certamente essere appropriato anche un modello hobbystico...
ma se la superficie supera certe metrature allora sarebbe mooolto meglio orientarsi su marchi e modelli acclaratamente seri e riconosciuti come "robusti e/o duraturi"
 
Ultima modifica:

Tonio76

Aspirante Giardinauta
Ciao @marco.enne, come dicevo ho ~1000mq di terreno agricolo a terrazze da decespugliare, 10-15 metri di siepe a confine e qualche albero da ripulire. Hai consigli da darmi?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciao @marco.enne, come dicevo ho ~1000mq di terreno agricolo a terrazze da decespugliare, 10-15 metri di siepe a confine e qualche albero da ripulire. Hai consigli da darmi?
Per 1000mq + in aggiunta pure tante siepi?
Un solo consiglio ....lassa perdere gli hobbystici !!!!
Punta decisamente su marchi riconosciuti di fascia PRO...se vuoi risparmiare dirigi l'attenzione su dei PRO-entry level.
Avrai, si, da usarlo anche SOLO due/tre volte l'anno ...ma hai voglia, poi, per quanti anni lo farai...
Se invece, dato che poi ognuno è libero di decidere ciò che vuole... deciderai di scegliere solo l'economicità....come quasi sempre succede .... tra un paio di anni (forse pure prima) rileggeremo un tuo post uguale a quello che hai postato....e quando ne hai comprati due di "economici/scarsi"....hai speso quasi come ad averne comprato da subito uno "decentemente buono" di fascia superiore...
 
Alto