• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

decespugliatore alpina tb34

Lillo73

Aspirante Giardinauta
Ho una domanda riguardo al decespugliatore alpina tb34 che ho ricevuto oggi,dopo averlo montato ,mi sono accorto che c'e del gioco tra l'asta ,e il motore ,vedi foto ,come si nota bene nella foto ,c'e una specie di guarnizione di gomma nera proprio alla fine ,della campana in alluminio ,e normale che ci sia questo gioco. Grazie in anticipo Vedi l'allegato 99757
 

Lillo73

Aspirante Giardinauta
l'ho pensato anch'io ,pero visto che non ho tanta esperienza con i decespugliatori ,ed evitare una figura di m...a con il rivenditore ,mi sono rivolto a voi ,quindi tutto normale ?
domani tempo permettendo lo svergi...o
Grazie
 

Lillo73

Aspirante Giardinauta
un'altra cosa ,benzina (miscela al 2% con olio sintetico,e al 4% con olio minerale ).
Io ho a disposizione olio stihl hp 1:50 e un sintetico? minerale? o cos` e´
 

berbero

Giardinauta Senior
L'olio stihl dovrebbe esser a base minerale (quello rosso di ultima vendita), la mix dovrebbe esser fatta al 2% (come scritto sulla confezione), inizialmente si potrebbe fare leggermente più grassa, ma dopo le prime 2 ore tornare allo standard del 2%.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
normalissimo e giusto che vi sia quel gioco: come ti ha giustamente detto berbero è la membrana antivibrante.
sono corrette anche le informazioni che ti ha dato berbero sull'olio per la miscela: è un semisintetico a base minerale.

saluti
peppone
 

Lillo73

Aspirante Giardinauta
resoconto della giornata ,oggi dopo lavoro ho provato il dep ,messo subito in moto senza problemi ,mix 2% ,usato per una mezzoretta ,ho notato che schiacciando l'accelleratore a 3/4 lavora bene :hands13:,ma quando accellero tutto ,perde di giri ,e non accellera,come se fosse ingolfato:martello: (allupato).
mi hanno detto di usarlo per un po cosi senza sforzarlo troppo per un paio di giorni ,che e normale per il momento
cosa ne pensate voi ?
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sì: il motore deve "farsi" e poi, finito il rodaggio, si dovrà rivedere la carburazione. il rodaggio dura, su quella macchina, una decina di pieni serbatoio. ne riparliamo allora.

saluti
peppone
 

Lillo73

Aspirante Giardinauta
sì: il motore deve "farsi" e poi, finito il rodaggio, si dovrà rivedere la carburazione. il rodaggio dura, su quella macchina, una decina di pieni serbatoio. ne riparliamo allora.

saluti
peppone
ho fatto regolare il carburatore ,adesso va che e una meraviglia ,non e che per caso potresti consigliarmi una testina ,migliore
 

Black_Jack

Aspirante Giardinauta
L'olio stil è sintetico
1:50 = 2%
è il migliore usalo bene e avrai il mezzo sempre con il motore apposto.

ciao ciao
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
L'olio stil è sintetico
1:50 = 2%
è il migliore usalo bene e avrai il mezzo sempre con il motore apposto.

ciao ciao
l'olio stihl non è sintetico.
è un semisintetico.
basta saper leggere:
http://www.stihl.it/isapi/default.a...betriebsstoffe/zweitaktmotorenoel/default.htm
"olio stihl a base minerale..."
il che vuol dire minerale addizionato sintetico.
quindi è un semisintetico.
olii sintetici sono olii motul, bardhal, etc etc.

ps: quell'olio stihl lo produce castrol per stihl.

buon olio sicuramente.
il "migliore" assolutamente no.
 
Alto