• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Data l'ora complice eheheh...i miei odiosi dubbi grammaticali

Clorophilla

Florello
ecco, ad esempio, riporto qui la mia risposta ad un altro topic

effettivamente mi piace molto, sarà perchè se avessi avuto un figlio ero decisa di chiamarlo Elia

quel di è esatto o sarebbe più indicato a?:confuso:
 

Sevi

Fiorin Florello
Già Clò....condizionale d'obbligo...:)


Se in un altro tipo di frase tu dovessi però usare l'espressione "essere decisi"...tipo..."mi sono finalmente decisa a fare giardinaggio"...ecco...allora la preposizione giusta come accompagnamento sarebbe proprio "a"

Quindi..."aver deciso di"......"essere decisi a"...ciaoooo:love_4:


Darietta...sei mitica!:hands13: :hands13:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Clò...mi sembra davvero mooolto interessante...grazissime!:love_4:

L'ho messo subito tra i preferiti eheheh:)

Fino a un po' di tempo fa andavo sempre sul sito di "BBC learning"...magnifico, per esercitarmi con l'inglese...ci sono un sacco di esercizi divertenti da fare...di ogni tipo e difficoltà:)

E' da un po' che non lo frequento...accipicchia...:(
 

Sevi

Fiorin Florello
Ecco...un'altra cosa insopportabile con cui mi scontro spesso...sempre ultimamente...è la ripetizione, ne faccio a iosa...ne ho fatta una anche nel post sopra...che pal.le però eh:burningma
 

Clorophilla

Florello
Ecco...un'altra cosa insopportabile con cui mi scontro spesso...sempre ultimamente...è la ripetizione, ne faccio a iosa...ne ho fatta una anche nel post sopra...che pal.le però eh:burningma

ti riferisci agli "esercizi con i quali (ecco, qui sarebbe corretto dire cui?) ti eserciti?":D
 

Sevi

Fiorin Florello
Già...mi riferisco a quelli...uffa:(

Si possono usare entrambi, "con i quali" o "con cui"...
certo forse "con cui", nel caso specifico, ha un suono migliore...più sciolto:)
 

Sevi

Fiorin Florello
Altra robina odiossssssa...ho appena corretto Gabri...:D
Ha 'sto benedetto vizio di ficcare...o caspiterina...non mi ricordo come si chiamano accidenti...di ficcare, dicevo...alcuni "pronomi" (non è il loro nome esatto) accanto al verbo sbagliato:burningma

Mi spiego per farmi capire...

Ha detto...raccontando di una sua conversazione di oggi pomeriggio con una signora inglese..."So che posso impararlo a parlare"....brrrrr mi son venuti i brividi...

Ogni volta devo correggerlo..."So che posso imparare a parlarlo"

In questo tipo di frase è proprio 'na fetecchia eh...cmq in generale ha 'sto viziaccio...soprattutto nell'orale più che nello scritto...:)

Anche tipo..."L'ho appena finito di leggere"...e io..."Ho appena finito di leggerlo"

Insomma...talvolta potrebbero pure calzare 'sti lo o la o li o le messi in qualunque posto li si voglia mettere...ma spesso stridono parecchio, non trovate?

A proposito...come caspiterina si chiama questo tipo di pronome?
 
A

ambapa

Guest
Grazie Scardan:)

Però ne converrai che "rifulso", pur avendo quel significato...non è proprio splendente quanto a sonorità no?:(
Ma nooo...rifulso...è di uno chiccoso unico...quel tocco che dà personalità :eek:k07:. Sevi sei unica con questi tuoi dubbi, continua, così ci ripassiamo un pò di grammatica :hands13:. Senza arrivare ai tuoi livelli di meticolosità anch'io qualche volta indulgo.
"la fila dei soldati che avanzavano" è comunque corretto ma tendo sempre a coniugare il verbo con il soggetto, memore delle vecchie regole imparate a scuola. Bisogna, bisognasse..meglio sostituire con essere necessario. Spesso quello che ci guida nel formulare le espressioni è l'orecchio...se "suona bene" in genere è corretto.
 
A

ambapa

Guest
Bruttissimo il participio passato di splendere (sulla Treccani sta scritto: non usati il part. pass. e i tempi composti), che suonerebbe splenduto oppure ancor peggio spleso.
Splenduto e spleso poi...nun se ponno sentì! Volete mettere con l'elegenza di rifulso? Dico...non c'è battaglia!
 
A

ambapa

Guest
sarà perchè se avessi avuto un figlio ero decisa di chiamarlo Elia

quel di è esatto o sarebbe più indicato a?:confuso:
ero decisa nel chiamarlo Elia ma...avevo deciso di chiamarlo Elia...sono decisa a chiamarlo Elia..ma com'è che cambiando il tempo mi si cambiano automaticamente le prep?:confuso:
 

daria

Master Florello
Spesso quello che ci guida nel formulare le espressioni è l'orecchio...se "suona bene" in genere è corretto.

Esatto!!! che vòr uregia!!!
ripetere e ripetere la frase nel cervello finchè suona lissssssia, passare alla prova
audio e scrivere, zacchete....fatta! :eek:k07:


ciao Cì!!! :love_4:
 
A

ambapa

Guest
Esatto!!! che vòr uregia!!!
ripetere e ripetere la frase nel cervello finchè suona lissssssia, passare alla prova
audio e scrivere, zacchete....fatta! :eek:k07:


ciao Cì!!! :love_4:
Ciao ciccetta...da notare la pronuncia con la EEE aperta :D...omaggio alla sciura
 
S

scardan123

Guest
ero decisa nel chiamarlo Elia ma...avevo deciso di chiamarlo Elia...sono decisa a chiamarlo Elia..ma com'è che cambiando il tempo mi si cambiano automaticamente le prep?:confuso:

Perché in italiano si dice: decidere DI, ma decidersi A. Impersonale: di; riflessivo: a.
 
Alto