allora premetto che malgrado ci abbia provato a seminare olive, non mi è nato nulla (ma magari non ho insistito...).
Se hai un ulivo e il tuo scopo è fare un altro albero da cui ottenere olive, il mio consiglio è riprodurlo per talea, dovrebbe radicare abbastanza facilmente e i frutti che darà saranno identici a quelli della pianta madre.
Se riproduci per seme invece, come dice paradiso, nasce un olivo selvatico che non sarà proprio uguale a quello di partenza (che presumibilmente appartiene a una varietà selezionata), sarà invece più simile all'oleastro (che è il classico olivo selvatico capostipite di tutti gli olivi coltivati). Farà olive piccolissime, forse senza polpa o quasi, e per avere olive normali dovrai innestarlo con un rametto della tua pianta (quindi tanto vale far radicare direttamente una talea....).
In ogni caso, l'ulivo è una pianta mediterranea, abituata a climi medio-caldi, quindi non credo sia necessario che passi l'inverno per germogliare, penso che il problema sia più legato alla durezza del nocciolo, quindi facendo un incisione o una scalfitura potresti avere successo (ma non l'ho provato quindi non so).