• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dal nocciolo alla........

piccadilla

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!:Saluto::Saluto:
A qualcuno di voi è mai riuscito di di far nascere una pianta interrando un nocciolo di albicocca o nespola ecc.?
Come avete proceduto???

GRAZIE!!:love_4:

:Saluto::Saluto:
 

Silvio07

Florello
Un sacco di volte.
Diciamo che mentre mangio la frutta i semi li butto sul primo vaso che mi capita e poi germogliano.
Una volta ho messo un seme di nespolo, è nato per caso. Erano nati 2 nespolini, uno più grande e uno più piccolo, li abbiamo trasferiti in un vasetto per loro, un non ce la fa, il più grande. Il piccolino dopo un anno l' abbiamo messo in un vaso definitivo. Ed è stato lì fino a 6 anni, non bastava, spostato in un vaso più grande fino a 8 anni......nemmeno una nespola, finalmente concimato per bene e in un vaso enorme ha fatto 8 nespole quest anno:).
Ecco la foto:
DSCF1783.jpg
 

momoverde

Giardinauta Senior
Scusatemi!!!

CIAO A TUTTI SONO NUOVISSIMA SIA DEL FORUM CHE NELL'AMBITO DEL GIARDINAGGIO, QUINDI SCUSATE LA MIA IGNORANZA:martello:! MI HA INCURIOSITO LA VOSTRA DISCUSSIONE PERCHE' IO VORREI SAPERE SE E COME POSSO FAR CRESCERE UN ULIVO DAL NOCCIOLO!!! SO CHE E' MOLTO LENTO MA CI VOGLIO PROVARE!!!! MI AIUTATE??? GRAZIE MILLE!!!! COMPLIMENTI PER I TUOI NOCCIOLI!!!!:Saluto::angue:
 

Arcimboldo

Aspirante Giardinauta
Io qualche settimana fa ho messo in un vasetto due semi di pomodori ciliegia e ora ho due piantine che stanno crescendo!
Qualche anno fa avevo provato con un seme di limone e la piantina era nata, ma poi purtroppo è morta!:Saluto:
 

piccadilla

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti:hands13:

Ma i noccioli li buttate nei vasi in superfice oppure li interrate?????

:Saluto::Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
l'ulivo è difficile farlo germogliare. Forse provando a scalfire il guscio e interrarlo, ma poi dipende da che oliva sia: se è un'oliva raccolta dall'albero allora OK, se invece è un'oliva che stava in un vasetto in salamoia dubito che il seme sia ancora vivo....
In genere comunque i semi andrebbero messi appena sotto la superficie, e comunque la maggior parte non mascono subito, se sono alberi tipici di climi temnperati (ad esempio pomacee, drupacee, ecc...) necessitano di un periodo freddo prima di germogliare, perciò seminando ora può darsi che spunti qualcosa solo la primavera prossima.
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
L'ulivo?

Ma nasce l'oliastro che poi lo devi innestare...
io pure col nespolo interato per bene, dopo un anno un ramoscello... per avere un alberello ci vogliono anni e bisogna dargli forma con le potature.
 

momoverde

Giardinauta Senior
l'ulivo è difficile farlo germogliare. Forse provando a scalfire il guscio e interrarlo, ma poi dipende da che oliva sia: se è un'oliva raccolta dall'albero allora OK, se invece è un'oliva che stava in un vasetto in salamoia dubito che il seme sia ancora vivo....
In genere comunque i semi andrebbero messi appena sotto la superficie, e comunque la maggior parte non mascono subito, se sono alberi tipici di climi temnperati (ad esempio pomacee, drupacee, ecc...) necessitano di un periodo freddo prima di germogliare, perciò seminando ora può darsi che spunti qualcosa solo la primavera prossima.

Quindi se come mi fa le olive il mio olivo, prendo un nocciolo, lo metto nella terra lasciandolo riposare quest' inverno, la prossima primavera dovrei vedere qualcosa che nasce?:confuso: ma lo devo innaffiare anche d'inverno o devo ricominciare in primavera?:confuso::Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
allora premetto che malgrado ci abbia provato a seminare olive, non mi è nato nulla (ma magari non ho insistito...).
Se hai un ulivo e il tuo scopo è fare un altro albero da cui ottenere olive, il mio consiglio è riprodurlo per talea, dovrebbe radicare abbastanza facilmente e i frutti che darà saranno identici a quelli della pianta madre.
Se riproduci per seme invece, come dice paradiso, nasce un olivo selvatico che non sarà proprio uguale a quello di partenza (che presumibilmente appartiene a una varietà selezionata), sarà invece più simile all'oleastro (che è il classico olivo selvatico capostipite di tutti gli olivi coltivati). Farà olive piccolissime, forse senza polpa o quasi, e per avere olive normali dovrai innestarlo con un rametto della tua pianta (quindi tanto vale far radicare direttamente una talea....).
In ogni caso, l'ulivo è una pianta mediterranea, abituata a climi medio-caldi, quindi non credo sia necessario che passi l'inverno per germogliare, penso che il problema sia più legato alla durezza del nocciolo, quindi facendo un incisione o una scalfitura potresti avere successo (ma non l'ho provato quindi non so).
 

momoverde

Giardinauta Senior
allora premetto che malgrado ci abbia provato a seminare olive, non mi è nato nulla (ma magari non ho insistito...).
Se hai un ulivo e il tuo scopo è fare un altro albero da cui ottenere olive, il mio consiglio è riprodurlo per talea, dovrebbe radicare abbastanza facilmente e i frutti che darà saranno identici a quelli della pianta madre.
Se riproduci per seme invece, come dice paradiso, nasce un olivo selvatico che non sarà proprio uguale a quello di partenza (che presumibilmente appartiene a una varietà selezionata), sarà invece più simile all'oleastro (che è il classico olivo selvatico capostipite di tutti gli olivi coltivati). Farà olive piccolissime, forse senza polpa o quasi, e per avere olive normali dovrai innestarlo con un rametto della tua pianta (quindi tanto vale far radicare direttamente una talea....).
In ogni caso, l'ulivo è una pianta mediterranea, abituata a climi medio-caldi, quindi non credo sia necessario che passi l'inverno per germogliare, penso che il problema sia più legato alla durezza del nocciolo, quindi facendo un incisione o una scalfitura potresti avere successo (ma non l'ho provato quindi non so).

volevo, provare a fare un piccolo alberello, ma non per i frutti, ma perche' ne ho uno che mio padre fece da un nocciolo, che ormai avra' 15 anni e lo tramuto' in un bonsai, volevo riuscire a fare la stessa cosa ma non so da che parte iniziare! comunque provero' a incidere il nocciolo come tu mi hai detto! spero bene!!! grazie:Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ah, be allora se vuoi fare un bonsai ti conviene usare l'olivo selvatico piuttosto che quello coltivato: ha foglie più piccole.
Sappi comunque che l'olivo è molto lento a crescere, quindi se lo riproduci da seme (o da talea), ci vorranno anni e anni prima di iniziare solo a pensare l'impostazione...
 

momoverde

Giardinauta Senior
:Saluto:e lo so, vedendo quato quello di mio padre ci ha messo!! ma vorrei comunque provarci!!! grazie per i consigli!:Saluto:
 
Alto