• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dal fiore a..............

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
non stai sbagliando...il baccello si è ingiallito e sta "rinsecchendo"....acc ma dove trovo tutti gli "ingredienti" per fare "la gelatina"?

La cosa fondamentale che devi trovare è l'Agar Agar, che puoi trovare negli alimentari Cinesi.
Il carbone attivo nei negozi di acquariologia
Il concime già lo possiedi (credo)
Il 66F lo trovi nei negozi di giardinaggio o agrari (ma non è essenziale)

Quindi presto corri :D
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Allora vi faccio vedere anche la mia phal impollinata:froggie_r

121coxi.jpg


pok6c.jpg

Penso siamo a circa 45 gg. dall'impollinazione:food:
Mi sono già procurata l'agar, devo cercare il carbone attivo.
un saluto anna
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Allora vi faccio vedere anche la mia phal impollinata:froggie_r
Penso siamo a circa 45 gg. dall'impollinazione:food:
Mi sono già procurata l'agar, devo cercare il carbone attivo.
un saluto anna

Ottimo mi pare stia benissimo, e vedo che sei a buon punto anche con il materiale di semina, la cosa più difficile l'hai trovata. :D
Dai che sfatiamo questo mito delle semine :Saluto:
Se devo dire la verità prima di iniziare avevo anche letto che la pianta si sarebbe stressata, ma se dovessi esprimermi dopo la mia esperienza, devo dire che è la più attiva di tutte, ed ha anche messo il nuovo stelo.

:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
per la mia esperienza posso dire che....a differenza di una sua consimile....non è ripartito dal basso lo stelo floreale....ma in cambio sta emettendo una nuova fogliolona....

La mia come dicevo è la più attiva, ha riempito mezzo vaso di radici, ha messo 2 foglie belle grandi, e ha fatto un nuovo stelo, più di così alla poverina non posso chiedere :love:
 

gugu70

Aspirante Giardinauta
ehm...stamattina il seme è ancora attaccato alla pianta...ma si sta piegando verso il basso...acc....mi manca l'agar!!!...dove lo trovo solo al ristorante cinese?...:confuso:

..ma se metto il seme nello sfagno vivo?...si fradicia solo?...mare che dici?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
ehm...stamattina il seme è ancora attaccato alla pianta...ma si sta piegando verso il basso...acc....mi manca l'agar!!!...dove lo trovo solo al ristorante cinese?...:confuso:

..ma se metto il seme nello sfagno vivo?...si fradicia solo?...mare che dici?

Se ancora non hai l'agar stacca il seme e mettilo in frigo nel reparto frutta, si può conservare per molto tempo.
Io come ti dicevo l'ho trovato nei supermercati cinesi, non ristoranti, che magari lo avranno anche.

Nello sfagno non serve a niente, marcirebbe inesorabilmente, poichè i semi delle orchidee non hanno endosperma e quindi non sono in grado di vivere autonomamente sin dalla nascita come invece avviene con i semi delle altre piante.

:Saluto:
 
Alto