Ale69
Bannato
Hanno fatto passi da gigante le previsioni oltre i 4gg anche se ce ne ancora di strada da fare soprattutto con questo tipo di configurazioni che sembrano prendere forma tra qualche giorno
Leggendo gli indici in modo approfondito alcuni siti professionali italiani, europei e americani già un mese fa parlavano di una seconda e terza decade di Dicembre gelida e in un secondo tempo nevosa in Europa alle nostre latidutini
Chiaro che gli indici nn prospettano l'esatta collocazione di una ondata gelida, ma fanno vedere una tendenza che potrebbe prendere forma nel lungo, tengono conto anche del Nino , della Nina , del riscaldamento nella stratosfera sul polo(stratwarming) e vari grafici AO-NAO ecc......
Un buon professionista sa leggere benissimo questi grafici e da questi ne usciva che in questo mese l'Europa sarebbe stata colpita da un ondata di gelo, ripeto l'esatta collocazione è ancora impossibile da vedere un mese prima
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=27495
Io che nn sono un professionista ma che alcuni grafici li so interpretare parlano chiaro , i modelli poi fanno il resto allineandosi con questi grafici , e proprio dai modelli che io prendo spunto ora e per sabato sembra ormai probabile all'80% l'entrata di questa irrruzione fredda dalla porta della bora e coste adriatiche , una retrogressione da est-nord est sempre difficile da prevedere nei movimenti e nella fenomenologia
Insomma come tendenza dal 15 al 25 sembra che ne vedremo delle belle senza escludere minime sottozero localmente a due cifre in pianura al nord e delle copiose nevicate , aspettiamo le dovute conferme per ora questa è la tendenza, e tendenza e diverso da previsione
:Saluto:
Mi faccio i complimenti da solo a grandi linee la mia tendenza è stata azzeccata 10gg prima k07: