• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas

M

MIRANDA

Guest
Ieri ho prelevato da una vecchissima pianta dei getti (con foglie di circa 20 cm) staccandoli dal tronco e procurandomi non pochi graffi.... a parte sguardi sospetti.... Vorrei qualche consiglio per farli attecchire. Li pianto in vaso o in piena terra?
A parte questo di una pianta che ho comprato l'anno scorso è rimasto solo più il bulbo. Come si capisce se è secco?
Grazie a tutti e in particolare a P.P.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Salve!
Mi pare di capire che più che un prelievo si sia trattato di un esproprio ;) . Come prima cosa sarebbe opportuno, a scopo prudenziale, dare una leggera spolverata al taglio con un fungicida tipo ossicloruro di rame, quindi lasciare asciugare per 8-10 giorni. Per farli stare ritti si potrebbero poggiare su vasi vuoti di diametro inferiore in modo che la zona tagliata stia a contatto con l'aria. Dato che hanno le foglie, per evitare eccesiva disidratazione è bene nebulizzarle senza però esagerare (per non bagnare il taglio). Dopo appunto 8-10 giorni si controlla il taglio e se è asciutto si può procedere in due modi: o piantare direttamente nel vaso in cui starà per qualche anno, oppure poggiare su sabbia non troppo fine (tipo sabbia di fiume silicea) da mantenere leggermente umida continuando a nebulizzare le foglie (o posizionando il tutto in un ambiente con un buon tasso di umidità). Controllare periodicamente l'eventuale emissione di radici, in presenza delle quali si potranno invasare. Ritengo sia più opportuno tenerli in vaso, e non in piena terra, fino al completo attecchimento per meglio tenerli sotto controllo.
Il vaso non deve essere molto grande, il drenaggio deve essere più che ottimo ed il terriccio poroso e drenante; evitare terricci a base di sola torba, molto meglio la comune terra da giardino con 25-30% della sabbia di cui sopra e circa 25 % di torba o humus. Inizialmente i concimi sono da evitare perchè inutili e dannosi.
Per il "bulbo" dello scorso anno se non è molliccio aspetta, anzi 'dimenticalo'.
Pietro Puccio
 
M

MIRANDA

Guest
Come sempre molto esauriente.
Preciso che l'"esproprio" è avvenuto in un giardinetto comunale, di solito ai privati chiedo... a meno che non siano in vacanza....
dopo tutto sono molte di più le piante che regalo riproducendole dalle mie. Giustificata O.K.?
 
Alto