• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas morta?

LemonyAT

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
l'anno scorso in Maggio ho piantato in giardino una cycas, per ripararla dal freddo questo inverno abbiamo provveduto a coprirla con del TNT ma nonostante questo, ad Aprile, una volta scoperta abbiamo notato che tutte le foglie si erano ingiallite e seccate.
Per evitare l'insorgere di nuove malattie e stimolarla a farne delle nuove le abbiamo rimosse.
Ora si presenta come in foto, riuscireste a dirmi se secondo voi è morta o c'è ancora la possibilità di recuperarla?
Premetto che le sto già dando delle gocce rigeneranti.
Grazie

 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    821,9 KB · Visite: 13
  • 2.png
    2.png
    444,7 KB · Visite: 13
  • 3.png
    3.png
    548,1 KB · Visite: 12
  • 4.png
    4.png
    335,9 KB · Visite: 13

Sybian

Giardinauta
a me sembra morta, ma essendo piante molto lente vale la pena tenerla all'aperto e aspettare fino a settembre sei sempre a tempo a farlo.
Occhio alle innaffiature, e forse interromperei il rigenerante, se ce la fa bene, altrimenti addio!!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sono piante molto pigre e patiscono in modo evidente i trapianti.
Non sembra ci sia nulla di verde nel ciuffo ma, come dice giustamente @Sybian , meglio aspettare l'autunno.

Certo è che, se anche dovesse accennare a fare delle foglie a fine estate, il successivo inverno (e la necessità di coprire la pianta etc.) ricreerebbero la medesima situazione attuale. Capisci che la pianta non può andare in agonia ogni anno, riprendersi a malapena per poi tornare in agonia.

Io metterei la pianta in vaso in modo tale da poterla riparare interamente durante l'inverno. Non sono piante da "piena terra" in zone fresche/fredde.

Ste
 

carmelopap

Giardinauta
Stefano, ma con che temperature va coperta la Cycas?
Perché da me, con 35 in estate e inverni a 0 gradi, ne ho diverse all'esterno in piena terra e zero problemi
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il problema non sono gli zero gradi in inverno, ma per quanto tempo durano queste temperature basse.
Diciamo che l'ideale sarebbero temperature non inferiori ai 5 gradi.

Inoltre i singoli microclimi possono essere molto diversi. Non è detto che le piante vicino a casa tua non siano in posizioni tali da risultare riparate.
Basta la vicinanza ad un muro. Un'esposizione più soleggiata. Un terreno più drenante. Sono fattori che cambiano di molto la percezione del clima e della temperatura.

In ultimo una pianta sana, vigorosa, ben radicata sopporta meglio le difficoltà. Una pianta in sofferenza, che ha già utilizzato molte energie per riprendersi, al primo problema crolla di nuovo. E' un po' come per le persone. Se uno è sano può uscire di casa in inverno senza giubbotto e non succede nulla. Se si prende il raffreddore lo smaltisce in pochi giorni. Uno che è già debilitato o convalescente deve stare attento, ed alla prima difficoltà questa diventa subito un problema grosso.

Purtroppo le cycas piccole sono delicate e quelle grandi sono care...molto care.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

una pianta con il tronco alto una decina di centimetri arriva a costare una cinquantina di euro.
Una pianta adulta costa qualche centinaio di euro.

Ste
 
Alto