• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas : fungo o carenza ?

Mistral78

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

la mia cycas ha iniziato a sviluppare troppi segnali di ingiallimento.



COme vedete non sono puntini o macchie ma zone gialle della foglia . Il vivaio mi ha detto di eliminare le foglie (peraltro erano le più giovani) troppo compromesse e di utilizzare Rame come fungicida , ipotizzando quindi un problema di questo tipo ed ho seguito i loro consigli.

L'ho concimata in passato con CIFO PIANTE VERDI ma non ho preso un prodotto granulare specifico per cycas .

A vs avviso ha ragione il vivaista ? Altri suggerimenti ? Grazie a tutti e buone ferie IMG20230807103628.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti,

la mia cycas ha iniziato a sviluppare troppi segnali di ingiallimento.



COme vedete non sono puntini o macchie ma zone gialle della foglia . Il vivaio mi ha detto di eliminare le foglie (peraltro erano le più giovani) troppo compromesse e di utilizzare Rame come fungicida , ipotizzando quindi un problema di questo tipo ed ho seguito i loro consigli.

L'ho concimata in passato con CIFO PIANTE VERDI ma non ho preso un prodotto granulare specifico per cycas .

A vs avviso ha ragione il vivaista ? Altri suggerimenti ? Grazie a tutti e buone ferie Vedi l'allegato 790515
Visto che sono le foglie giovani ipotizzo che non l'hai abituata piano al sole.
 

Mistral78

Aspirante Giardinauta
Visto che sono le foglie giovani ipotizzo che non l'hai abituata piano al sole.
Intanto grazie per la replica.

La pianta è sempre sotto una pergola elettronica dove riceve molta luce ma senza esposizione diretta . L'avevo innaffiata al venerdi, poi causa ferie al martedì è passata mia mamma ed altra acqua ... Durante le ferie avevo chiuso la pergola ma lei era adesa al muro e quindi non avrebbe dovuto ricevere della forte luce diretta ma sicuramente c'era un irraggiamento maggiore a pergola chiusa

Attendiamo altri commenti se confermano una possibile "ustione"
 

Mistral78

Aspirante Giardinauta
Riprendo questo vecchio post per un punto sulla mia CYCAS , è in taverna di fronte al vetro per far passare l'inverno


IMG20240210100809.jpg
Un giardiniere mi ha consigliato di rinvasarla questa Primavera e di fargli una cura di sole...ora è in un vaso in plastica con solo due fori sotto ( magari ne faccio altri che la pianta respira) . Ho sospeso il concime come scritto sulla confezione...le foglie gialle sottostanti ed avvilite sono quelle probabilmente ustionate dal sole....posso levarle ?

Grazie a chiunque per una replica
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Riprendo questo vecchio post per un punto sulla mia CYCAS , è in taverna di fronte al vetro per far passare l'inverno


Vedi l'allegato 801814
Un giardiniere mi ha consigliato di rinvasarla questa Primavera e di fargli una cura di sole...ora è in un vaso in plastica con solo due fori sotto ( magari ne faccio altri che la pianta respira) . Ho sospeso il concime come scritto sulla confezione...le foglie gialle sottostanti ed avvilite sono quelle probabilmente ustionate dal sole....posso levarle ?

Grazie a chiunque per una replica
Taglia via le foglie secche.
Si, un rinvaso e il riabituarla piano al sole va fatto. Ama il sole pieno quindi fuori nella bella stagione.
 

Mistral78

Aspirante Giardinauta
Torno sulla Cycas, per chiunque voglia dare un feedback

Ho tagliato le prime foglie secche e rinvasato con terreno apposito . COme si vede dalle nuove foto le foglie nuove si sono abbassate parecchio e sono gialle. NOn è in una posizione di sole pieno per farla abituare pian piano. Non le do da bere da un pò, anche per l'igrometro segna sempre bagnata e poi prende eventuale acqua piovana. Sto concimando con concime apposito in granuli, ma senza un grosso beneficio apparentemente. Metto qui anche foto del concime.

Mi pare abbia comunque i pennacchi pelosi delle nuove foglie in arrivo.

Accetto qualsiasi consiglio per cercare di mantenerla e renderla perlomeno accettabile esteticamente

Grazie come sempre!

1715600389588.png
 

Allegati

  • cycas 1.jpg
    cycas 1.jpg
    312,1 KB · Visite: 10
  • cycas 2.jpg
    cycas 2.jpg
    314,6 KB · Visite: 10
  • cycas 3.jpg
    cycas 3.jpg
    314,1 KB · Visite: 10

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la pianta non sembra stare benissimo.
Sono piante che sopportano malissimo i rinvasi e lo dimostrano perdendo le foglie.

Prendi il vaso e dagli più sole possibile. Bagna solo a terreno asciutto e non esagerare con il concime. Se la pianta è senza foglie usa anche meno nutrimenti.

Dalle tempo e cerca di avere pazienza. Sono piante pigre e dimostrano velocemente i loro progressi.

Ste
 

carmelopap

Giardinauta
Dalla mia esperienza, dove però sono in piena terra,
per le nuove foglie o tarda estate o il prossimo anno.
io darei del ferro o qualche microelemento utile alla cycas
 
Alto