• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Curiosità.................

antylopenera

Apprendista Florello
Curiosità.... Qualcuno conosce queste due? :confused:


(Perdono per il MOVIMENTO in foto!!!!) :martello:
 

Allegati

  • a1..jpg
    a1..jpg
    25,2 KB · Visite: 65
  • a2..jpg
    a2..jpg
    26,8 KB · Visite: 59
  • b..jpg
    b..jpg
    29,3 KB · Visite: 60

helen

Giardinauta Senior
la prima dovrebbe essere una calla selvatica,la seconda nn saprei anche perchè non riesco a distinguerla bene...
 

antylopenera

Apprendista Florello
Grazie, helen, velocissima!!!! :love_4:
Per la seconda, COMMISSIONERO' una foto più dettagliata!!!:eek:k07:
Per la calla selvatica, c' è la possibilità di PORTARSELA A CASA VIVA? :ciglione:
 

Lulù80

Giardinauta
ma la prima non è una pianta infestante?? il nome non lo so... ma ne ho un'esemplare anche io.. fa solo foglie... niente fiori!!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
l'ultima è una gemma in apertura di un qualunque albero-arbusto... la foto è un po' vaga per decidere...
Potrei dire ippocastano.... o ailanto....
 
Ultima modifica:

antylopenera

Apprendista Florello
Grazie a tutti (mitica verdi, con i suoi nomi in latino, che precisione:)!), :love_4:la foglia mi sembrava molto carina... leggo che è una bulbosa... alquanto tossica! :inc:
Infestante, dici, lulù...? :confuso:
Boh, magari andrò a fare un sopralluogo (le foto me le ha postate mio cognato...), per vedere da vicino di che si tratta! :squint:
Ripeto: sarà possibile portarsela a casa....? :rolleyes:
Boba.... magari cercherò un dettaglio più specifico, grazie dell' intervento!!!! :D
 

helen

Giardinauta Senior
ti sconsiglio di piantarla in giardino(qui dalle mie parti la chiamano calla selvatica,non conoscevo il nome botanico)io ho commesso questo errore e nn riesco più a liberarmene....tra l'altro neanche il fiore,lo spadice appunto è una meraviglia anzi....
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
ti sconsiglio di piantarla in giardino(qui dalle mie parti la chiamano calla selvatica,non conoscevo il nome botanico)io ho commesso questo errore e nn riesco più a liberarmene....tra l'altro neanche il fiore,lo spadice appunto è una meraviglia anzi....

QUOTO TUTTO...lasciala dov'è
 

antylopenera

Apprendista Florello
Per verdi e lore.l: grazie, mi interessa molto, vedrò di adottarne UN PO'......!!! :)
Per helen e gloriosa: NON ho un giardino, per cui il problema non sussiste (a parte la VOGLIA DI AVERE un giardino!!!)! :D
 

Lulù80

Giardinauta
Grazie Antilope :)
ti posto questo, ma anche nel forum trovi molte discussioni sull'argomento.
http://www.giardinaggio.it/bulbi/Arum/Arum.asp
Ciaooo :Saluto:

ti sconsiglio di piantarla in giardino(qui dalle mie parti la chiamano calla selvatica,non conoscevo il nome botanico)io ho commesso questo errore e nn riesco più a liberarmene....tra l'altro neanche il fiore,lo spadice appunto è una meraviglia anzi....

Confermo quanto detto da Verdi,la prima è un aurum e fà delle speci di calle verdoline e poi coompare una specie di spiga coi frutti rossi!!!!Lo puoi vedere qui....
http://www.srgc.org.uk/bulblog/log2004/080604/Arum italicum 'Marmoratum'.jpg


la mia non fa nessuno dei fiori che avete mostrato... sarà che sono 2 anni cerco di estirparla.. l'ho tagliata, maltrattata.. e l'ho anche coperta con un cartone e corteccia di pino x non farla spuntare dopo il riposo invernale... le mie son solo foglie! ed anche quest'anno stanno rispuntando.....:cry:

davvero lasciala stare dov'è!
 

codro

Giardinauta Senior
la mia non fa nessuno dei fiori che avete mostrato... sarà che sono 2 anni cerco di estirparla.. l'ho tagliata, maltrattata.. e l'ho anche coperta con un cartone e corteccia di pino x non farla spuntare dopo il riposo invernale... le mie son solo foglie! ed anche quest'anno stanno rispuntando.....:cry:

davvero lasciala stare dov'è!

prova anche tu a lasciarla stare,vedrai che quest'anno ti farà il fiore e se proprio non ti piace,scava a fondo dove troverai il rizoma ed estirpalo.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
prova anche tu a lasciarla stare,vedrai che quest'anno ti farà il fiore e se proprio non ti piace,scava a fondo dove troverai il rizoma ed estirpalo.
Quoto codro: solo estirpando il rizoma, sarai sicura di averla debellata.
Ps. usa dei guanti, la pianta è irritante x la pelle.
Ne sa qualcosa Commy, che ci ha sempre messo in guardia :eek:k07:
 

carlafed

Aspirante Giardinauta
Anche da me l'arum italicum, anche detto gigaro, è un infestante piuttosto noioso. I bulbi sono così in profondità che è difficilissimo liberarsene. I fiori sono interessanti, ma non li definirei belli (vedi allegato)
Non mi pare una presenza gradita in giardino.
 

Allegati

  • gigaro_1240..jpg
    gigaro_1240..jpg
    83,5 KB · Visite: 29
Alto