• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Curare una Betulla

Aldus_67

Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti,
ho un bel problemino:
1) Betulla piangete di 20 anni...fantastica
1) Si è sviluppato in corrispondenza di un'errata potatura fatta alcuni anni fà, un bel "buco" con formicaio
3) l'anno scorso, per curare il problema, ho etratto tutto il parco ed ho "vuotato" il buco, etraendo anche il formicaio, ho riempito con terra, sigillato tutto con apposita mastice

Il problema è che adesso sono punto e a capo, oltre alle formiche, si sono presentati anche funghi


Cosa posso fare ? Mi hanno suggerito di colmare il buco con dell'argilla e risigillare...ma non vorrei fare altre sciocchezze in quanto uo buco è ampio e profonfo

Qualche idea...grazie mille
 

Aldus_67

Aspirante Giardinauta
Bene,
allora mi hanno suggerito di fare quanto segue:
1) Prima di tutto ho commesso un errore: non bisogna riempire con terra o argilla in quanto possono contenere qualsiasi porcata (spore di funghi e quant'a altro)
2) rimuovere per bene tutte le parti "cariate"...praticamente come fanno i dentisti con in altro ambito
3) con un pennello spalmare un bel strato di mastice protettiva (meglio se anche anti funginea - in caso contrario usare un trattamento sistemico contro i funghi) su tutta la suterfice della lesione
4) Incrocaire le dita e sperare che il danno non sia stato letale

Ciao
 
Alto