Datura rosa
Guru Master Florello
Ricetta letta tempo fa e, purtroppo, non copiata, ho realizzato questa crostata “a memoria” e a “gusto personale”.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non risulta troppo dolce ed è gradevole. Si gusta con una forchettina da dolci perché è morbida e friabile.
Crostata di fichi freschi e ricotta
Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia rotonda
200 gr di ricotta
1 decina di fichi circa (dipende dalla grandezza dei frutti)
3 cucchiai di miele
la buccia grattugiata di un limone non trattato
1 noce di burro
2 cucchiai di granella di nocciole
1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
Sciacquare i fichi e farli sgocciolare.
Disporre la pasta sfoglia con la carta forno con la quale è confezionata in una tortiera di 26 cm di diametro avendo cura di ricoprirne anche il bordo.
Setacciare la ricotta e miscelarla con due cucchiai di miele, la buccia di limone, la granella di nocciole ed il cacao passato per un colino. Si otterrà una crema da spalmare sulla pasta sfoglia dopo averne bucherellato il fondo con i rebbi di una forchetta.
Sulla crema di ricotta disporre i fichi non sbucciati tagliati e spicchi.
Su fuoco basso far sciogliere una noce di burro e miscelarla con un cucchiaio di miele e pennellare con il liquido denso ottenuto la superficie della crostata e infornandola, quindi, in forno già caldo a 180 ° facendola cuocere fino a cottura e doratura (circa 30 minuti, dipende dal forno).
Farla freddare e servire.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa (dipende dal forno)

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non risulta troppo dolce ed è gradevole. Si gusta con una forchettina da dolci perché è morbida e friabile.
Crostata di fichi freschi e ricotta
Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia rotonda
200 gr di ricotta
1 decina di fichi circa (dipende dalla grandezza dei frutti)
3 cucchiai di miele
la buccia grattugiata di un limone non trattato
1 noce di burro
2 cucchiai di granella di nocciole
1 cucchiaio abbondante di cacao amaro
Sciacquare i fichi e farli sgocciolare.
Disporre la pasta sfoglia con la carta forno con la quale è confezionata in una tortiera di 26 cm di diametro avendo cura di ricoprirne anche il bordo.
Setacciare la ricotta e miscelarla con due cucchiai di miele, la buccia di limone, la granella di nocciole ed il cacao passato per un colino. Si otterrà una crema da spalmare sulla pasta sfoglia dopo averne bucherellato il fondo con i rebbi di una forchetta.
Sulla crema di ricotta disporre i fichi non sbucciati tagliati e spicchi.
Su fuoco basso far sciogliere una noce di burro e miscelarla con un cucchiaio di miele e pennellare con il liquido denso ottenuto la superficie della crostata e infornandola, quindi, in forno già caldo a 180 ° facendola cuocere fino a cottura e doratura (circa 30 minuti, dipende dal forno).
Farla freddare e servire.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa (dipende dal forno)

Ultima modifica: