Ciao a tutti :Saluto:
premetto di essere nuovo del forum e del mondo del giardinaggio in generale quindi mi scuso in anticipo nel caso di errori e/o mancanze nonchè lacune di conoscenze basilari
Già da qualche anno ormai ho l'hobby di coltivare sul balcone di casa diversi girasoli piantine e altri fiori e regolarmente ogni volta mi si presentano gli stessi problemi a cui non ho mai trovato una vera soluzione:
per quanto riguarda la fase germinativa non ho nessun problema con nessuna delle mie creature :hands13: (w me)
mentre nella fase vegetativa inizio ad avere dei dubbi :inc:
mano a mano che la pianta cresce e sviluppa sempre nuove foglie inizia a perdere quelle più basse che si insecchiscono e cadono....
ciò è normale oppure sbaglio qualcosa??
la stessa cosa mi accade con girasoli piantine di luppolo e salvia tuttavia dando un occhio in giro su internet vedo spesso piante moooolto più folte e rigogliose delle mie e soprattutto con le foglie in basso vive....
un altro problema in comune tra tutte è la forma delle piante....
cioè arrivate ad una certa altezza sembra che non si reggano in piedi da sole e cadono su loro stesse talvolta anche piegandosi violentemente fino a spezzarsi con conseguente morte della stessa.... mi viene da pensare che ciò non sia affatto naturale ovviamente :fifone2::squint:
alcune di loro cadono su loro stesse per poi ripartire nella crescita formando quasi un uncino che tuttavia in futuro le porterebbe a non farcela....
una soluzione che ho trovato è stata legarle a paletti di legno ben saldi al vaso o legarle all'alto con dello spago che rischia tuttavia di rovinarle....
ho aggiunto terra vicino al gambo come per aiutarle a sostenersi meglio ed invogliarle a non inclinarsi affatto....
ho anche provato a piantare i semi germinati con una profondità maggiore della ''norma'' che viene consigliata per ogni specie tuttavia il risultato non è cambiato ed anzi ho perso varie piantine in questo modo....
mi chiedevo se ciò dipendesse da un mio errore oppure dal fatto che trovandomi al secondo piano a circa 6/7 metri dal suolo le correnti d'aria che ci sono non siano sopportata dalle piantine o che ci siano comunque condizioni non idonee
l'ultimo problema che si presenta in tutte le piantine è che talvolta appaiono ''stanche'' quasi come sciupate ovvero le foglie sembra perdano tono e non riescono più a stare in posizione..... al tatto non sono ''rigide'' ma molliccie quasi come un tessuto anche se non ci sono particolari effetti esterni come vento forte,sole intenso in assenza d'acqua o parassiti che la debilitano
in 4 anni facendo selezione tra i semi delle piante migliori le cose sono cambiate ben poco e vorrei risolvere tali problemi proprio per il gusto di vederle belle folte e vitali per soddisfazione :hands13: qualcuno sà consigliarmi per il meglio?
un ultima domandina: ma i girasoli sono ermafroditi?
grazie per le eventuali risposte e per la pazienza
k07: 
premetto di essere nuovo del forum e del mondo del giardinaggio in generale quindi mi scuso in anticipo nel caso di errori e/o mancanze nonchè lacune di conoscenze basilari
Già da qualche anno ormai ho l'hobby di coltivare sul balcone di casa diversi girasoli piantine e altri fiori e regolarmente ogni volta mi si presentano gli stessi problemi a cui non ho mai trovato una vera soluzione:
per quanto riguarda la fase germinativa non ho nessun problema con nessuna delle mie creature :hands13: (w me)
mentre nella fase vegetativa inizio ad avere dei dubbi :inc:
mano a mano che la pianta cresce e sviluppa sempre nuove foglie inizia a perdere quelle più basse che si insecchiscono e cadono....
ciò è normale oppure sbaglio qualcosa??
la stessa cosa mi accade con girasoli piantine di luppolo e salvia tuttavia dando un occhio in giro su internet vedo spesso piante moooolto più folte e rigogliose delle mie e soprattutto con le foglie in basso vive....
un altro problema in comune tra tutte è la forma delle piante....
cioè arrivate ad una certa altezza sembra che non si reggano in piedi da sole e cadono su loro stesse talvolta anche piegandosi violentemente fino a spezzarsi con conseguente morte della stessa.... mi viene da pensare che ciò non sia affatto naturale ovviamente :fifone2::squint:
alcune di loro cadono su loro stesse per poi ripartire nella crescita formando quasi un uncino che tuttavia in futuro le porterebbe a non farcela....
una soluzione che ho trovato è stata legarle a paletti di legno ben saldi al vaso o legarle all'alto con dello spago che rischia tuttavia di rovinarle....
ho aggiunto terra vicino al gambo come per aiutarle a sostenersi meglio ed invogliarle a non inclinarsi affatto....
ho anche provato a piantare i semi germinati con una profondità maggiore della ''norma'' che viene consigliata per ogni specie tuttavia il risultato non è cambiato ed anzi ho perso varie piantine in questo modo....
mi chiedevo se ciò dipendesse da un mio errore oppure dal fatto che trovandomi al secondo piano a circa 6/7 metri dal suolo le correnti d'aria che ci sono non siano sopportata dalle piantine o che ci siano comunque condizioni non idonee
l'ultimo problema che si presenta in tutte le piantine è che talvolta appaiono ''stanche'' quasi come sciupate ovvero le foglie sembra perdano tono e non riescono più a stare in posizione..... al tatto non sono ''rigide'' ma molliccie quasi come un tessuto anche se non ci sono particolari effetti esterni come vento forte,sole intenso in assenza d'acqua o parassiti che la debilitano
in 4 anni facendo selezione tra i semi delle piante migliori le cose sono cambiate ben poco e vorrei risolvere tali problemi proprio per il gusto di vederle belle folte e vitali per soddisfazione :hands13: qualcuno sà consigliarmi per il meglio?

un ultima domandina: ma i girasoli sono ermafroditi?
grazie per le eventuali risposte e per la pazienza
