• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Creazione Giardino con irrigazione automatica

Aleskaos

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutto il forum!:froggie_r

Sto creando il mio giardino e vorrei alcuni consigli pratici per farlo al meglio.

Ecco la piantina con qualche info:
Piantina.jpg


Info più importanti:

1. Località - Bassa bresciana, giardino affacciato al sole su due lati: EST e SUD. Il giardino si affaccia su un campo di formentone (pannocchie)
2. Dimensioni dello spazio - Vedi img allegata, totale circa 150-200metri quadrati totali

3. Tipo di terreno: Dovrebbe essere la terra del campo che ho di fronte

4. Descrizione del contesto urbano ed eventuali confinanti: piena bassa bresciana, quindi campi campi e campi :eek:k07:

5. Desideri da realizzare: Mi piacerebbe avere un semplice praticello verde (MOOOLTO FOLTO), qualche alberello non troppo importante e qualche fiore

6. Scopi particolari nell'allestimento: giardino da vivere al 100%


Info aggiuntive e domande:

1- Ho personalmente desassato tutta l'area (è una casa appena costruita quindi nel terreno c'era di tutto...:baf:), devo fare altro per preparare il terreno?

2- E' ottimale questo periodo per seminare il prato ecc.?

3- Devo aggiungere sabbia o altro per renderlo migliore? percentuale?

4- Vorrei implementare da subito l'irrigazione automatica, sapreste indicarmi dove mettere le canaline, gli ugelli, ecc.?

Spero potrete aiutarmi, ovviamente vi terrò informati con foto e quant'altro!!!

Grazie a tutti ed a questo stupendo forum

:Saluto:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Mi andava bene anche qualche risposta a qualche domanda... non proprio a tutte...:fifone2:
abbi pazienza e vedrai che ti risponderà qualche esperto in materia (mi dispiace non sono all'altezza ) anche perchè il tuo post è completo e complesso
sono sicuro che i "guru "del forum (non dimentichiamoci che molti lavorano e hanno tempo limitato da dedicare al forum ma lo fanno) si stanno studiando la .tua.....pratica:D ciao intanto ti riporto su il post :Saluto:ne
 

Lulù80

Giardinauta
Personalmente ti posso solo dire che settembre è uno dei mesi in cui si pianta il prato... ma non saprei darti consigli su come trattare il terreno prima della semina..... nè tantomeno sull'impianto di irrigazione.
L'unico consiglio che mi sento di darti è chiedere un parere ad un giardiniere della zona.. un sopralluogo, e magari anche un preventivo (so che sono costosi, ma lo spazio a tua disposizione è davvero tanto! ed ottenere un prato omogeneo non sarà cosa da poco!)
 

carnate

Aspirante Giardinauta
Hai un bel pezzo di terreno, hai già tolto le pietre ma dovresti dare del diserbante per toglierti di mezzo tutte le erbacce e le ghiande giacenti che nascerebbero a giardino ultimato, fatto questo aspetti due settimane o tre e inizi a fresarlo aiutandoti con una decina di ballini da 80 litri di terriccio per rendere il terreno meno arido e permeabile, lo dovrai poi stendere uniformemente e dare una impercettibile pendenza a schiena d'asino, prima di seminare fai la pre concimazione a base di P e K leggera, poi scegli il tipo di pratino tipo poa pratensis mischiato a lolium perenne se lo vuoi tipo quelli da golf prendi l'Agrostis ma ci vuole molta manutenzione, per l'impianto idrico scegli gli ugelli a scomparsa (pop up), disegna almeno 3 linee separate da collegare all'elettrovalvole e queste alla centralina che abbia almeno 3 vie, non so se hai un pozzo o una pompa ad immersione da collegare alle linee, scava le trincee ad almeno 30 centimetri e fissa gli ugelli direttamente sul tubo di diametro fra 25/30, l'importante è pianificare prima di istallarli
fai la prova della pressione della "cannella" con un pressostato e la portanza con orologio e un recipiente dove potrai vedere in un minuto quanta acqua ci viene versata, se hai delle domande ci sentiamo alla prossima, ciao.
 

Aleskaos

Aspirante Giardinauta
ok partiamo!

Ciao e grazie per le risposte!
Dunque rispondo citando:

dovresti dare del diserbante per toglierti di mezzo tutte le erbacce e le ghiande giacenti che nascerebbero a giardino ultimato
Già fatto!

inizi a fresarlo aiutandoti con una decina di ballini da 80 litri di terriccio per rendere il terreno meno arido e permeabile, lo dovrai poi stendere uniformemente e dare una impercettibile pendenza a schiena d'asino,
Dove li trovo i ballini da 80 litri e come si fanno a stendere sul giardino? Com'è la pendenza a schiena d'asino:confused: Scusami ma davvero non ne ho idea :-(



prima di seminare fai la pre concimazione a base di P e K leggera, poi scegli il tipo di pratino tipo poa pratensis mischiato a lolium perenne se lo vuoi tipo quelli da golf prendi l'Agrostis ma ci vuole molta manutenzione
Cos'è P e K?:confuso:

per l'impianto idrico scegli gli ugelli a scomparsa (pop up), disegna almeno 3 linee separate da collegare all'elettrovalvole e queste alla centralina che abbia almeno 3 vie, non so se hai un pozzo o una pompa ad immersione da collegare alle linee, scava le trincee ad almeno 30 centimetri e fissa gli ugelli direttamente sul tubo di diametro fra 25/30, l'importante è pianificare prima di istallarli
Per l'impianto idrico come devono essere i tubi?
-Ho un pozzetto, vedi la posizione nell'immagine Piantina.jpg
-Devo acquistare un temporizzatore? e Per l'acqua ci vuole una pompa aggiuntiva? -Per gli ugelli/tubi/pompa ecc. avete qualche suggerimento su cosa/dove comprarli?
-Le trincee come mi suggerireste di scavarle?

Grazie infinite ancora pe rl'aiuto, incomincio a credere di riuscire a farlo da solo!!!!!!!!:hands13::hands13::hands13:
ciao
 
Alto