• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa sta succedendo alla mia cycas?

orsetto

Aspirante Giardinauta
Come molti di voi sapranno le cycas durante il periodo estivo emettono nuove foglie.
La mia pianta quest'anno ha cominciato a preparasi all'emissione delle foglie ma poi non ha proseguito e si è bloccata.
Come potete vedere il cuore della pianta si è sviluppato, ma le foglie, in esso contenute, non sono cresciute.

Cosa pouò esser stato? :fifone2:

Concimo regolarmente con il prodotto specifico per le cycas attenendomi alle dosi....


2013-09-12-1275.jpg 2013-09-12-1276.jpg cycasana-specifico-per-cycas.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
in effetti il cuore è molto bello, continua con le concimazioni regolarmente e vedrai che emetterà le folgie al momento giusto.
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Non preoccuparti, anche le mie si sono comportate così. Credo sia dovuto all'andamento stagionale, primavera piovosa e fredda che a posticipato un po tutto o frenato la crescita di piante con necessità di un periodo di caldo asciutto più lungo. Ma per il resto le piante sono "in forma"...
Mi sembra, piuttosto, vedendo la foto, che il terriccio utilizzato non sia molto drenante: hai effettuato tu il rinvaso ed hai utilizzato solo terriccio universale?
 

orsetto

Aspirante Giardinauta
Il terriccio è della compo, specifico per piante verdi. Ho aggiunto dell'argilla espansa sul fondo ma drena il giusto senza seccarsi troppo.

Speriamo bene.... Nel frattempo continuo coi soliti trattamenti.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao, non ti preoccupare capita molte volte che mettono le foglie in questo periodo, a volte li mettono anche due volte in maggio e settembre. Se puoi cerca di procurarti anche del ferro liquido lo dai una volta al mese in dose ridotta per mantenere il fogliame verde brillante.
 

orsetto

Aspirante Giardinauta
Nel frattempo ho fatto barba e capelli alla mia pianta, tagliando le foglie ingiallite così da dare forza alla mia pianta!!!
 

mauroandreatta

Aspirante Giardinauta
Secondo me è un problema di esposizione o correnti d'aria. Se noti, nella fotografia, si è ingiallita solo la metà della foglia esposta verso la porta o la finestra che hai. Non è che c'è stato troppo sole e poca ventilazione? Non è normale che una pianta ingiallisca solo in una direzione (nel tuo caso solo le parti esposte verso l'inferiata). Controlla dove picchia il sole.
 

orsetto

Aspirante Giardinauta
Secondo me è un problema di esposizione o correnti d'aria. Se noti, nella fotografia, si è ingiallita solo la metà della foglia esposta verso la porta o la finestra che hai. Non è che c'è stato troppo sole e poca ventilazione? Non è normale che una pianta ingiallisca solo in una direzione (nel tuo caso solo le parti esposte verso l'inferiata). Controlla dove picchia il sole.


Veramente di tanto in tanto giro la mia pianta proprio per questo motivo. La pianta è esposta al sole dalle 11.30 fino alle 18.00.... :baffi:
 
Alto