• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa sta succedendo al mio tronchetto della felicita'???

moniques

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!!!!
Volevo un consoglio sul mio tronchetto :rolleyes::

004-1.jpg


006-1.jpg


005-1.jpg


E' stato tutto inverno fuori sotto una verandi ( nn ce l'ho in casa..) e da qlc tempo mi sono accorta che la parte esposta alla pioggia o neve è cosi' come la vedete. In piu' in un nuovo getto che ha fatto, sembra esserci del marciume...Devo preoccupami di qualche fungo o credete che sia solo perchè abbia preso un po' di neve??:confused:

grazie 1000 in anticipo!
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Monique, la tua yucca ha preso solo freddo :)
Nella bella stagione tienila fuori, vedrai che diventerà ancora più bella :)
 
G

Giuspe

Guest
Concordo con Papyrus, è freddo magari accompagnato da vento o brina, o ha preso sole e non era abituata....

Per caso usi il lucidante fogliare? Se la risposta è affermativa evitalo...specialmente se all'esterno quell'olio al prima contatto con il sole arrostisce la pianta...

Saluti!
 

moniques

Aspirante Giardinauta
grazie davvero...mi avete sollevato!! :)
Si l'ho usato... :fischio:... vorra' dire che allora la bagno un po' con l'acqua cosi' la lavo un po', che dite? :confused:

Speriamo si riprenda.... mi spiacerebbe davvero...è tr bella!!

grazie tante!
 

Manu1

Maestro Giardinauta
il tronchetto è una pianta fortissima che resiste al secco, al freddo, a torture varie (e se lo dico io). se poi ti viene in mente di metterlo a terra, in breve avrai una foresta...vedi tu:ciglione::ciglione:
 
G

Giuspe

Guest
Si l'ho usato... :fischio:... vorra' dire che allora la bagno un po' con l'acqua cosi' la lavo un po', che dite? :confused:

Allora è stato quello...la pianta è sensibile con l'olio sulle foglie...non serve lavarla, tienila a riparo da freddo e sole e aspetta che se ne va da solo...

Se proprio si usa il lucidante lo si usa all'interno per piante d'appartamento mai all'esterno....

Non ti preoccupare è una pianta fortissima l'unico "problema" è che l'inestetismo di quelle foglie brune bruciate rimarrà sempre cosi e non sparirà, aspetta che faccia nuove foglie e se vorrai potrai tagliarle...
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao!
Concordo con quanto detto... però, se vuoi andare sul sicuro, io tratterei con dell'antifungineo il colletto che presenta del marciume... così eviti che cammini!
:Saluto:
 

moniques

Aspirante Giardinauta
News sul mio tronchetto!!!

CIAO!!!!!!!!!!!
Sono andata dal fiorista ...e gia' che ero li' ho chiesto suo parere sulla mia yucca...
Dice che se il butto nuovo è gia' nato marcio, si tratta di un fungo delle radici....e mi ha dato del liquido da sciogliere nell'acqua ogni 15 gg per 3 volte.....
VOI CHE DITE???:rolleyes:

Graize ciao
 

jonny83

Giardinauta Senior
Io dico che dovresti usarlo...
Non è che ti possa salvare il colletto marcito... ma almeno impedisci che il fungo cammini all'interno del tronco.
E' possibile che, se la cosa non si ferma, che tu debba tagliare il getto con il problema!
 

ferragosto

Aspirante Giardinauta
CIAO!!!!!!!!!!!
Sono andata dal fiorista ...e gia' che ero li' ho chiesto suo parere sulla mia yucca...
Dice che se il butto nuovo è gia' nato marcio, si tratta di un fungo delle radici....e mi ha dato del liquido da sciogliere nell'acqua ogni 15 gg per 3 volte.....

Mi dite di che prodotto si tratta?
Io dopo l'inverno ho dovuto togliere un butto marcio e all'attaccatura ho visto tipo muffa grigia. cat:
 

ferragosto

Aspirante Giardinauta
Citazione:
Originalmente inviato da moniques
--------------------------------------------------------------------------
CIAO!!!!!!!!!!!
Sono andata dal fiorista ...e gia' che ero li' ho chiesto suo parere sulla mia yucca...
Dice che se il butto nuovo è gia' nato marcio, si tratta di un fungo delle radici....e mi ha dato del liquido da sciogliere nell'acqua ogni 15 gg per 3 volte.....
--------------------------------------------------------------------------
Mi dite di che prodotto si tratta?
Io dopo l'inverno ho dovuto togliere un butto marcio e all'attaccatura ho visto tipo muffa grigia.
 

jonny83

Giardinauta Senior
Citazione:
Originalmente inviato da moniques
--------------------------------------------------------------------------
CIAO!!!!!!!!!!!
Sono andata dal fiorista ...e gia' che ero li' ho chiesto suo parere sulla mia yucca...
Dice che se il butto nuovo è gia' nato marcio, si tratta di un fungo delle radici....e mi ha dato del liquido da sciogliere nell'acqua ogni 15 gg per 3 volte.....
--------------------------------------------------------------------------
Mi dite di che prodotto si tratta?
Io dopo l'inverno ho dovuto togliere un butto marcio e all'attaccatura ho visto tipo muffa grigia.

Ciao!
Solitamente in questi casi si usa il Pevicur (prodotto specifico che non ricordo di che casa sia) o comunque un qualsiasi prodotto contenga PROPAMOCARB CLORIDRATO... di solito in concentrazioni intorno 65, 70%.
Non so se sia quello usato da moniques ma... vai tranquilla!
Un Bacione :love_4:
:Saluto:
 
Alto