• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa sono?

michele87

Florello Senior
ciao a tutti!vorrei sapere cosa sono questi parassiti che stanno affliggendo molte piante fuori...ecco la foto(foglia di peperomia)
DSCF5714.jpg

gli"animaletti neri"minuscoli,si annidano sotto le foglie e fanno postule e chiazze argentee o marroni,sono forse cocciniglie o che cosa?cosa posso fare?ho provato a toglierle manualmente e con l'alcool,ma piu ne tolgo e piu spuntano:cry::cry::cry:
 

michele87

Florello Senior
non mi sembra lei:confuso:questi animaletti sono piccolissimi,appaiono come punti neri;come riferimento vi ho messo la foglia di peperomia che è piccola(un 2 cm di larghezza piu o meno)
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Michele, i puntini neri li avevo trovati anche io (insieme a delle cosine bianche che pare siano le esuvie degli afidi) sul sedum spurium. Potrebbe essere la stessa cosa? Io ho trattato con un insetticida e ora mi pare non ci sia più niente.
Ciao, spero che tu riesca a risolvere presto e bene!
 

michele87

Florello Senior
comunque grazie brandegeei e Piera per i consigli!:eek:k07:
grazie anche a te Angela,proverò con un insetticida e speriamo bene,intanto chissà che sono:confuso:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao Michele! Anche secondo me potrebbero essere minuscoli afidi.
Con un insetticida li elimini facilmente, non darne tanto, non inzuppare la pianta perchè rovineresti le foglie, meglio che ne dai poco.
Quando succede a me ne spruzzo un pò, tengo la pianta all'ombra e aspetto qualche giorno, faccio una doccia con acqua alle foglie, aspetto e se vedo che ce n'è ancora qualcuno ne spruzzo un'altra piccola dose.
Questo metodo funziona bene per esperienza personale, al massimo un paio di volte e loro scompaiono :ciglione:.
 

Papyrus

Master Florello
Anche io ho trovato questi esserini sia bianchi che neri sulla tradescantia, ho effettuato 1 lavaggio con semplice acqua con uno spruzzatore, sembra star meglio la pianta. In questi giorni effettuerò un secondo lavaggio :)
Prova anche tu se devi comprare il prodotto :)
 

cerusico

Aspirante Giardinauta
Ho un problema analogo che riguarda tutte le piante a foglia larga e carnosa, tipo alocasia,giglio,calla ecc.ecc. Le foglie si formano in perfetta salute, ma poi la lamina inferiore diventa di colore argentato e sotto la cuticola argentea si nota un traffico di corpuscoli neri non piu' grandi di un millimetro. Successivamente la foglia comincia ad ingiallire anche sul lato superiore fino al rinsecchimento. Ho provato con vari insetticiti, ma sembrano non aver effetto dal momento che tali parassiti si trovano al sicuro sotto la cuticola argentea. Ho rapato a zero le piante ed ho disinfettato, ma le foglie nuove hanno manifestato lo stesso problema. Secondo voi trattasi di parassiti diversi o gli stessi di cui parla Michele87?
 
V

vinceco

Guest
Ho un problema analogo che riguarda tutte le piante a foglia larga e carnosa, tipo alocasia,giglio,calla ecc.ecc. Le foglie si formano in perfetta salute, ma poi la lamina inferiore diventa di colore argentato e sotto la cuticola argentea si nota un traffico di corpuscoli neri non piu' grandi di un millimetro. Successivamente la foglia comincia ad ingiallire anche sul lato superiore fino al rinsecchimento. Ho provato con vari insetticiti, ma sembrano non aver effetto dal momento che tali parassiti si trovano al sicuro sotto la cuticola argentea. Ho rapato a zero le piante ed ho disinfettato, ma le foglie nuove hanno manifestato lo stesso problema. Secondo voi trattasi di parassiti diversi o gli stessi di cui parla Michele87?
avete mai pensato algi acari potrebbero essere loro e tutto ciò che state dando non funziona,ci vuole un ottimo acaricida(se sono loro)comunque secondo me fai una prova:metti fuori le piante e spruzzale bene con acqua ,gli acari non amano l'umido infatti sono insetti da secco,se vedi che spariscono non dai più niente veleni basta solo umidificare .altrimenti a male estremi dai un prodotto acaricida a base di dicofol.ciao
vincenzo
vincenz
 

cerusico

Aspirante Giardinauta
NO! Decisamente non sono acari. Quelli li conosco bene e....finalmente me ne sono liberato. Guardati con una fortissima lente, hanno l'aspetto di coleotteri o di formichine (e' difficile darne una esatta descrizione dato che sono piccolissimi e non dispongo di un microscopio)
 

michele87

Florello Senior
si cerusico è lo stesso mio problema!cat:cat:cat:
non so proprio cosa fare,ho provato anche io con un insetticida,alcool,ma niente di niente...maledetti:cry:
 
Alto