• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa puó essere

vito dipierro

Aspirante Giardinauta
salve a tutti vi seguo da un pó anche se ho preferito seguirvi dall'esterno e documentandomi tramite le vostre risposte.
ora aimè ho bisogno che alcuni di voi mi rispondano a questo problema come si vuol dimostrare da queste foto.cosa puó essere successo?
premetto che il terreno concimato ad aprile in fase di semina con prodotti bottos come da protocollo e seminato sempre con semi di festuca ar della bottos del tipo forte prato e maciste insieme.
al momento non ho montato ancora un impianto di irrigazione automatico anche se posseggo gia il tutto. seguo le cistanti irrigazioni normalmente a regola d'arte ma per un breve periodo ho dovuto irrigare di notte per mancanza di tempo. mi sa tanto che sia una botta di calore piú che malattie varie. grazie per il vostro aiuto
 

Allegati

  • 20180629_230337.jpg
    20180629_230337.jpg
    502,5 KB · Visite: 11

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Una domanda per gli Espertoni della sez. Prato. Fatti spostare da un moderatore la tua discussione di là, avrai più risposte.
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
salve a tutti vi seguo da un pó anche se ho preferito seguirvi dall'esterno e documentandomi tramite le vostre risposte.
ora aimè ho bisogno che alcuni di voi mi rispondano a questo problema come si vuol dimostrare da queste foto.cosa puó essere successo?
premetto che il terreno concimato ad aprile in fase di semina con prodotti bottos come da protocollo e seminato sempre con semi di festuca ar della bottos del tipo forte prato e maciste insieme.
al momento non ho montato ancora un impianto di irrigazione automatico anche se posseggo gia il tutto. seguo le cistanti irrigazioni normalmente a regola d'arte ma per un breve periodo ho dovuto irrigare di notte per mancanza di tempo. mi sa tanto che sia una botta di calore piú che malattie varie. grazie per il vostro aiuto
Servirebbero foto più dettagliate delle foglie non ancora morte e una panoramica generale del prato.

Sent from my LG-H525n using Tapatalk
 

stonio77

Aspirante Giardinauta
Ciao Vito per caso hai dei piccoli buchi nel terreno ? Io ho simile problema con t.e. rigoglioso sino adieci gg fa quando dopo l ultimo sfalcio ....ho avuto un decadimento con zone che stanno seccando ...mi è stato detto che potrebbero essere delle larve di coleotteri che mangiano le radici ...qualche esperto ha delle. Soluzioni ?
 
Alto