• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa fare?

gugu70

Aspirante Giardinauta
...premesso che con le rose non ho un ottimo rapporto!...:martello::martello:

cosa mi consigliate per questa?

appo005.jpg



appo001.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
La puntinatura fogliare sembra indicare un attacco massiccio, forse adesso rallentato, di ragnetto rosso.
Pota basso, fai ripartire la rosa completamente, ma trattala contro questo parassita e metti il vaso in una zona meno assolata e un tantino più ombrosa.

Ricordati che, in presenza di muri alle spalle, in estate, il parassita è letteralemnte invitato a pranzo a cena e difficilmente poi, se ne torno da dove è venuto.
 
S

scardan123

Guest
Hai anche preso un tipo di rosa molto difficile da tenere!
Prova (se vuoi) gli ibridi nani di rugosa, come foxy o gufo delle nevi: sono immuni a parassiti e malattie, e stanno anche in un vaso (diventano alte circa 40cm). Come tutte le rose, piu grande è il vaso e più sono felici.
 
S

scardan123

Guest
Azz! Fai benissimo, è una bella sfida! Ma vedrai che con un po' di attenzioni avrai ottimi risultati. Certo dovrai starle dietro con una certa regolarità...
Non è che riesci a spostarla altrove, vero? Tipo su un balconcino, insomma, un pochino piu distante dal muro?
Concordo pienamente con River che avere alle spalle un muro aumenta l'attrazione per i parassiti (non so perché, ma ho imparato che a loro piace mangiare al coperto! :food:)
 

barbarabe

Giardinauta Senior
La puntinatura fogliare sembra indicare un attacco massiccio, forse adesso rallentato, di ragnetto rosso.
Pota basso, fai ripartire la rosa completamente, ma trattala contro questo parassita e metti il vaso in una zona meno assolata e un tantino più ombrosa.

Ricordati che, in presenza di muri alle spalle, in estate, il parassita è letteralemnte invitato a pranzo a cena e difficilmente poi, se ne torno da dove è venuto.

:)Quoto in pieno, esegui queste operazioni e soprattutto sposta la pianta se puoi... è l'unico modo per provare a salvarla:storto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Anche a me sembra un attacco da parte di ragnetto rosso, ma ci sono anche delle macchie nere che fanno pensare ad attacco fungino.
Anticrittogamico per attacchi di insetti, potala in maniera abbastanza drastica (servirà a far sparire la parte aerea rovinata e ridarà forza alla piantina) e successivamente fai un trattamento rameico (poltiglia bordolese) alla parte che resterà della rosa e al terriccio di superficie del vaso (servirà a prevenire le malattie fungine). Arrivati a marzo gli darai del concime.
Spostala in un posto meno assolato e attendi che si riprenda alla grande. Si salverà :froggie_r
PS. ho visto che nel vaso ci sono delle foglie secche, toglile, sono terreno fertile per gli attacchi di natura fungina come ruggine e ticchiolatura
Ciao:Saluto:
 
M

margherita51

Guest
I puntini sono di acari ma le altre macchie, quelle più grandi nere e gialle, potrebbero essere anche una carenza nutrizionale: azoto e soprattutto potassio, cosa facile con le piante in vaso. Perciò oltre ai trattamenti per il ragnetto rosso la concimerei o cambierei del tutto la terra, aspetterei prima di dare anticrittogamici che forse non servono. Più le guardo e più mi sembrano carenze.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto