• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa faccio per rivedere fiorire la mia phal?? E questi che spuntano sono keiki???

pakygta

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
scrivo in quanto ho diversi problemi con la mia phal e non so come comportarmi...

Mi è stata regalata questa pianta a maggio dello scorso anno, erano ovviamente in fiore i suoi due steli. Dopo circa un mese i fiori sono caduti e gli steli però sono rimasti verdi, ho dunque pensato di non tagliarli e vedere se la pianta rifiorisse.
Ad oggi però non è ancora successo nulla e gli steli sono rimasti verdi così come erano.
Vedi l'allegato 99504

Ho pensato dunque di tagliarli quando mi sono accorto però che ad entrambi gli steli sta spuntando qualcosa dal punto in cui c'erano i fiori, ho penato che fossero nuovi steli ma in realtà a vederli bene credo siano keiki.
Vedi l'allegato 99505

A questo punto mi chiedo 3 cose in particolare:
1) Come mi comporto??? Se sono keiki posso comunque tagliare lo stelo eliminando anch'essi ed aspettare che rifiorisca o farei male a farlo?

2) Inoltre ho notato che la crescita delle foglie è molto molto lenta, credo sia un problema anche di concimazione (che io non applico), potrebbe essere questo?

3) Il vaso in cui staziona la pianta è molto piccolo, vorrei sostituirlo con uno più grande, ma quando posso fare il rinvaso? Ora è possibile?

Attendo vostri consigli ed un vostro aiuto perché non so davvero come comportarmi ne' che fare... :cry:
 

Piper

Maestro Giardinauta
Vorrei risponderti ma non vedo le foto... intanto che sistemi il problema ti suggerisco, se non l'hai già fatto, di leggere le faq sulle phal: http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/69786-f-q-forum.html
Riguardo le tue domande, se sono keiki sarebbe un peccato sopprimerli, eliminandoli, e poi con un po' di pazienza, anche loro fioriscono, vedi foto sotto, della mia phal attualmente in fiore da keiki, che ne ha ben 4 oltre ad un nuovo stelo;
ridIMG_0005 (2).jpg

per la lenta crescita delle foglie potrebbe in effetti anche essere un problema di concimazione, ma anche di scarsa luminosità; il vaso è piccolo solo quando è strapienissimo di radici... un vaso troppo grande crea più facilmente problemi (di troppa umidità) rispetto ad uno troppo piccolo, il cui unico problema in genere è quello di costringerci ad annaffiature troppo frequenti.
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Ciao,
grazie mille della risposta, riecco le foto:
IMG_20120410_11125.jpg IMG_20120410_111220.jpg IMG_20120410_111238.jpg IMG_20120410_111316.jpg

ho inserito anche una foto del vaso, ho notato che alcune radici sono diventate secche e marroni, forse perché ho innaffiato troppo di rado ed essendo piccolo la pianta è rimasta troppo a secco....!?

Quello che poi mi chiedevo è, se lascio i keiki, la mia pianta potrebbe un giorno rifiorire? Oppure solo i keiki fioriranno??
Grazie in anticipo della risposta
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, quelle sono ripartenze di steli, dovrebbero fiorire
però la tua phal ha quasi tutte le radici secche e vuote, per cui necessita di un rinvaso immediato
probabilmente è stata bagnata troppo e ciò ha fatto marcire e seccare le radici
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Dunque devo fare un rinvaso subito? L'avevo immaginato un pochino... Il problema è che non so nulla su come farlo, ne' tantomeno l'ho mai fatto... mi consigli qualche topic o qualche guida da seguire per favore?
Grazie mille!!!
PS: sono felice se quelli sono davvero steli :)
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Grazie mille, adesso gli do un'occhiata e cerco di capire anche nelle mie vicinanze a chi potrei rivolgermi per il materiale necessario...
Grazie ancora, ti farò sapere di eventuali sviluppi :)
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Spulky ho bisogno del tuo aiuto...

Ho letto il topic sul rinvaso ed ho visto che dopo aver tolto la pianta dal vaso è bene lasciarla all'aria per due o tre giorni, ho pensato dunque di iniziare a togliere la mia phal dal vaso così tra oggi e domani mi procuro il materiale per il rinvaso.
Bene, quando ho tolto la pianta dal vaso ho notato che la situazione è abbastanza degenerata!!! Non mi aspettavo che il 90 % delle radici sono tutte marroni, vuote ed alcune molli...
Mi sono affrettato così a tagliarle e di quelle verdi ne sono rimaste solo 3 o 4!!! :(
Ti posto due foto, questa è la roba che ho tagliato:
Vedi l'allegato 99678

e questa è la mia phal così come si presenta ora:
Vedi l'allegato 99679

Mi chiedevo, ho fatto bene a tagliare tutto?? Devo fare qualcos'altro adesso o aspetto solo che passino i due giorni e poi effettuo il rinvaso?? Per ora ho lasciato la pianta stesa su un tavolo vicino una finestra ed ho messo un fazzoletto bianco sotto le radici, ho fatto bene? Non vorrei farla proprio morire.... Aiutami...
Vedi l'allegato 99680
 

alfa80

Maestro Giardinauta
ciao pakygta, le foto nn le vedo....:(
cmq se sono rimaste almeno 3 o4 radici sane come dici te la pianta probabilmente è salva :)

hai fatto bene ad eliminare le parti secche e marce, avrebbero solo causato ulteriore marciume... lascia la pianta come l'hai messa e domani se trovi tutto rinvasa :)
cmq aspetta spulky che sicuramente ne sa di più e se riesci a rimettere le foto sono curiosa di vedere come sta la piccola!!!!

ciao
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Mmm.. credo che neanche questa volta l'allego delle foto sia andato a buon fine, io al posto delle foto vedo delle scritte verdi del tipo: Allegato 99699, Allegato 99700 non come mai.. Però se ci clicco sopra le vedo le foto....
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Provo a ripostare le foto:
IMG_20120411_120034.jpg IMG_20120411_120220.jpg IMG_20120411_120234.jpg

Spero si vedano ora, ho provato come consigliato dalla modalità avanzata...

Ragazzi, volevo però chiedervi un'altra cosa, sono stato un po' in giro per procurarmi il materiale per il rinvaso, ma non sono stato capace di trovarne :(
Sono stato in due vivai ma in nessuno dei due ho trovato vasetti trasparenti e tutt'e due mi hanno detto che per quanto riguarda la corteccia hanno solo buste grandi, tipo 10 litri, dove posso rivolgermi per trovare tutto il necessario secondo voi?? Consigli??
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Ciao!!!adesso le foto si vedono!!! :)
allora le radici sono sufficienti per stare tranquilla:):):)!!! la corteccia purtroppo è molto difficile da trovare quindi o compri il saccone da 10 litri (che è quello da pacciamatura, da mettere nelle aiuole per intenderci) oppure compri il terriccio per orchidee ma qui devi poi selezionare solo la corteccia ed eliminare il resto (un lavoraccio). per il vaso puoi riutilizzare il suo, a meno che nn sia rotto, lavalo con acqua bella calda e riutilizzalo tranquillamente! se è rotto puoi utilizzare un qualsiasi contenitore trasparente, anche quello delle mozzarelle, io ho utilizzato dei fondi di bottiglia di plastica, quelle da 2 litri della (la Frasassi è bella grossa!!!!:D) che sono grossine e per il numero di radici della tua phal va bene. facci sapere!!!!

per gli steli, la parte sopra la ripartenza la puoi tranquillamente tagliare tanto da li nn farà più nulla!!!:)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
compera corteccia da pacciamatura, si trova, ci sono utenti napoletani che la trovano normalmente :) quindi cerca bene che c'è :)
per il vaso, ricicla il tuo che va bene, dopo averlo ben lavato e disinfettato.
 

G.altamurano

Florello Senior
per le foto, kla prossima volta invece di metterle con gli allegati prova a caricarle con tinypic e poi inserisci il link :D così è meno probabile fare errori nel caricarle :D
 

pakygta

Aspirante Giardinauta
Grazie dell'idea G.altamurano ma una volta lo feci e mi pregarono di usare gli allegati che il forum mette a disposizione invece che link esterni :)
Comunque ragazzi, grazie a tutti, alla fine sono riuscito a trovare la corteccia (un sacco di 10 Kg però!) l'ho comprato perché non sapevo più' dove andare. Questa mattina ho preparato il tutto e rinvasato la pianta...
Presto taglierò anche i vecchi steli sfioriti per dare spazio ai nuovi, speriamo che crescano sani ed in fretta, voglio rivedere in fiore la mia piccola ;)
A presto ed ancora grazie...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
qualche foto del risultato finale non ce la metti? :)
 
Alto