E
Emily21
Guest
Ciao a tutti, ogni anno, dopo l’inverno, riscontro un problema con il mio ficus elastica variegato: le foglie presentano delle macchie di colore marrone chiaro e in quei punti diventano morbide e setose, quando in realtà dovrebbero essere lucide e sembrare plastificate al tatto.
Non ho la più pallida idea di quale possa essere il motivo e spero possiate aiutarmi.
Vivo a Torino e in inverno (da novembre a gennaio) il ficus sta in una serra in PVC su un terrazzo esposto a est con niente luce solare diretta, ma solo tanta luminosità (dove la temperatura varia dai 0 ai massimo 10°C).
A questo punto riscontro le macchie sulle foglie.
Poi solitamente in primavera (da febbraio a giugno) lo sposto su un balcone mooolto caldo e molto soleggiato a ovest, dove riceve luce solare diretta dalle ore 13:00 alle ore 17:00 (attualmente la temperatura media di giorno al sole è di 30°C, ma quando non c’è il sole si aggira sui 20°C, mentre la notte stiamo sui 15°C).
Infine nei mesi estivi più caldi (luglio e agosto), quando solitamente sono in vacanza e non sono a casa, lo rimetto nel terrazzo a est dove non riceve luce solare diretta (non so quali possano essere le temperature) e quando torno lo ritrovo con il doppio delle foglie.
A settembre, quando torno, lo rimetto sul balcone soleggiato a ovest dove fa tante foglie e poi ogni anno il ciclo ricomincia e si ripresentano le stesse problematiche.
Allegherò delle immagini così da rendere più chiara la condizione delle foglie.
Spero possiate aiutarmi!

Non ho la più pallida idea di quale possa essere il motivo e spero possiate aiutarmi.
Vivo a Torino e in inverno (da novembre a gennaio) il ficus sta in una serra in PVC su un terrazzo esposto a est con niente luce solare diretta, ma solo tanta luminosità (dove la temperatura varia dai 0 ai massimo 10°C).
A questo punto riscontro le macchie sulle foglie.
Poi solitamente in primavera (da febbraio a giugno) lo sposto su un balcone mooolto caldo e molto soleggiato a ovest, dove riceve luce solare diretta dalle ore 13:00 alle ore 17:00 (attualmente la temperatura media di giorno al sole è di 30°C, ma quando non c’è il sole si aggira sui 20°C, mentre la notte stiamo sui 15°C).
Infine nei mesi estivi più caldi (luglio e agosto), quando solitamente sono in vacanza e non sono a casa, lo rimetto nel terrazzo a est dove non riceve luce solare diretta (non so quali possano essere le temperature) e quando torno lo ritrovo con il doppio delle foglie.
A settembre, quando torno, lo rimetto sul balcone soleggiato a ovest dove fa tante foglie e poi ogni anno il ciclo ricomincia e si ripresentano le stesse problematiche.
Allegherò delle immagini così da rendere più chiara la condizione delle foglie.
Spero possiate aiutarmi!




Ultima modifica di un moderatore: