Pin
Master Florello
non.
(Lo so non vedevate l'ora)
Per coraggio non intendo l'atto eroico in sé, ma quelle azioni che si compiono, spesso non capite, per il bene altrui anche pagando di persona.
Esempio l'allontanarsi dalla persona che non ti ama più, in silenzio senza fare scenate.
Il coraggio di dire basta quando le situazioni sono insostenibili, quando ti accorgi che nonostante l'affetto, non sei capito anzi di te appare una figura che non ti appartiene.
Per me l'allontanarsi è dimostrazione di affetto, coraggio di interrompere 'relazioni' che sono diventate pesanti per l'altra parte.
C'è chi le vede, forse, come vigliaccheria, presunzione, orgoglio.
Io come coraggio, voi?
(Lo so non vedevate l'ora)
Per coraggio non intendo l'atto eroico in sé, ma quelle azioni che si compiono, spesso non capite, per il bene altrui anche pagando di persona.
Esempio l'allontanarsi dalla persona che non ti ama più, in silenzio senza fare scenate.
Il coraggio di dire basta quando le situazioni sono insostenibili, quando ti accorgi che nonostante l'affetto, non sei capito anzi di te appare una figura che non ti appartiene.
Per me l'allontanarsi è dimostrazione di affetto, coraggio di interrompere 'relazioni' che sono diventate pesanti per l'altra parte.
C'è chi le vede, forse, come vigliaccheria, presunzione, orgoglio.
Io come coraggio, voi?