• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

coraggio e

Pin

Master Florello
non.
(Lo so non vedevate l'ora)
Per coraggio non intendo l'atto eroico in sé, ma quelle azioni che si compiono, spesso non capite, per il bene altrui anche pagando di persona.
Esempio l'allontanarsi dalla persona che non ti ama più, in silenzio senza fare scenate.
Il coraggio di dire basta quando le situazioni sono insostenibili, quando ti accorgi che nonostante l'affetto, non sei capito anzi di te appare una figura che non ti appartiene.
Per me l'allontanarsi è dimostrazione di affetto, coraggio di interrompere 'relazioni' che sono diventate pesanti per l'altra parte.
C'è chi le vede, forse, come vigliaccheria, presunzione, orgoglio.
Io come coraggio, voi?
 

Pin

Master Florello
io no, le vedo come scappare senza spiegare.

accetto il tuo punto di vista, ma ti faccio una domanda.
Se le spiegazioni ci sono state, ma non si sono volute capire o forse non gli è stata data la dovuta attenzione?
E' sempre uno scappare e quindi vigliaccheria, come contrario di coraggio?
 

rootfellas

Florello
se le spiegazioni ci sono state, ci sono due punti di vista, quello di chi spiega e di chi ascolta, se non ci si trova vuol dire che le spiegazioni sono state o mal poste o mal recepite, oppure che qualcosa di più profondo non può essere spiegato.
Comunque il coraggio non cpentra, secondo me, e neanche la vigliaccheria, inoltre ogni persona reagisce in maniera diversa.
 

Pin

Master Florello
se le spiegazioni ci sono state, ci sono due punti di vista, quello di chi spiega e di chi ascolta, se non ci si trova vuol dire che le spiegazioni sono state o mal poste o mal recepite, oppure che qualcosa di più profondo non può essere spiegato.
Comunque il coraggio non cpentra, secondo me, e neanche la vigliaccheria, inoltre ogni persona reagisce in maniera diversa.

Se non è coraggio, cos'è? forse ho sbagliato termine.
Cosa cambia tra o mal poste o mal recepite? il risultato è lo stesso.
Un amore finisce, ognuno per la sua strada. Il coraggio di allontanarsi senza ferire.
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Allontanarsi senza fare rumore è praticamente impossibile.
E' un ponte che crolla che non solo fa rumore ma alza anche un gran polverone.
 

Pin

Master Florello
Allontanarsi senza fare rumore è praticamente impossibile.
E' un ponte che crolla che non solo fa rumore ma alza anche un gran polverone.

Può essere, ma il ponte non è crollato prima? e forse poco alla volta e nessuno si è accorto del polverone?
 

rootfellas

Florello
la domanda che mi pongo è: chi decide che le relazioni sono diventate pesanti? chi si allontana? e lo percepisce in quanto parente di uri gheller o lo sa perchè ha domandato e dialogato con le persone a cui vuole ( o forse voleva) bene?
 

Commelina

Master Florello
quando il MIO amore è finito.... mi allontano, a prescindere da quanto, come e perchè mi amino gli altri.... non è un atto di coraggio ma di sopravvivenza personale, non sfinisco il prossimo e non mi sfinisco io :)
 

Pin

Master Florello
la domanda che mi pongo è: chi decide che le relazioni sono diventate pesanti? chi si allontana? e lo percepisce in quanto parente di uri gheller o lo sa perchè ha domandato e dialogato con le persone a cui vuole ( o forse voleva) bene?

Secondo me è una decisione bilaterale, dopo le domande e il dialogo chi ha coraggio, sempre secondo me, è quello che prende la decisione che l'altra parte ancora non ha focalizzato al cento per cento.
Non serve essere telepatici o Casella, forse più sensibili.
Trascineresti avanti una storia col tuo partners rendendoti conto che gli dai quasi fastidio? Dopo aver provato di tutto naturalmente.
Influente è anche il carattere delle persone.
Mor@ ad esempio dice che rigira il coltello nella piaga.
Altri preferiscono comportamenti diversi
 
Ultima modifica:

artemide

Florello Senior
non.
(Lo so non vedevate l'ora)
Per coraggio non intendo l'atto eroico in sé, ma quelle azioni che si compiono, spesso non capite, per il bene altrui anche pagando di persona.
Esempio l'allontanarsi dalla persona che non ti ama più, in silenzio senza fare scenate.Il coraggio di dire basta quando le situazioni sono insostenibili, quando ti accorgi che nonostante l'affetto, non sei capito anzi di te appare una figura che non ti appartiene.
Per me l'allontanarsi è dimostrazione di affetto, coraggio di interrompere 'relazioni' che sono diventate pesanti per l'altra parte.
C'è chi le vede, forse, come vigliaccheria, presunzione, orgoglio.
Io come coraggio, voi?

penso che l'allontanarsi da una persona che non ti ama più, mentre tu magari ti struggi ancora d'amore.... beh, per me è un grandissimo atto di coraggio soprattutto verso se stessi, oltre che a ritrovare finalmente un briciolo di autostima che ti serve per ricominciare una nuova realtà.
 

nicola71

Guru Giardinauta
l'allontanamento improvviso senza preavviso, senza prima spiegare il perchè ,lo trovo di un vigliacco pazzesco, l'allontanamento dopo accurata spiegazione , motivazione, lo trovo un metoto gentile per mandarti a quel paese . Poi c'è l'allontanamento graduale, indolore , pic indolor, ci si allontana piano piano senza cercare di lasciar ferite, malintesi, dolore, tristezza. A me fa più male quello graduale, mi logora, preferisco quasi la mazzata da vigliacco, improvvisa, e quindi generosa in un certo senso. Come mi comporto io ? mi lascio allontanare, allontanandomi . Con quale metodo? raccomandata con ricevuta di ritorno
 

Commelina

Master Florello
ripeto che per me è fnita quando per me è finita a quel punto prendo la porta. se l'altro si trascina in una palude di inconsapevolezza o non accettazione della fine del rapporto il problema non è più mio. Devo solo scansare le bordate di recriminazioni e suppliche (eventuali)...... Sono bravissima a chiudere il telefono!
 

Pin

Master Florello
l'allontanamento improvviso senza preavviso, senza prima spiegare il perchè ,lo trovo di un vigliacco pazzesco, l'allontanamento dopo accurata spiegazione , motivazione, lo trovo un metoto gentile per mandarti a quel paese . Poi c'è l'allontanamento graduale, indolore , pic indolor, ci si allontana piano piano senza cercare di lasciar ferite, malintesi, dolore, tristezza. A me fa più male quello graduale, mi logora, preferisco quasi la mazzata da vigliacco, improvvisa, e quindi generosa in un certo senso. Come mi comporto io ? mi lascio allontanare, allontanandomi . Con quale metodo? raccomandata con ricevuta di ritorno

Ma scusa allora che comportamento adottare?
 

daria

Master Florello
Mah! io credo che se ti allontani con garbo, non amavi con passione.Mi pare legittimo lottare anche strenuamente per tentare di salvare un amore.Detto questo e' chiaro che quando e' finita e' finita', diversamente diventa molestia;sono tempi di accettazione-elaborazione a complicare la faccenda.
 
Alto