• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio x gerani

gnipu

Aspirante Giardinauta
Ho l'impressione che i miei gerani non stiano bene, si ingialliscono foglie e tronco, vi posto delle foto, che ne pensate?
Il fioraio mia ha dato minuet della vithal (insetticida polivalente ad effetto abbattente)
 

Allegati

  • 20130929_163814.jpg
    20130929_163814.jpg
    99 KB · Visite: 90
  • 20130929_163823.jpg
    20130929_163823.jpg
    82,5 KB · Visite: 81
  • 20130929_163829.jpg
    20130929_163829.jpg
    81,4 KB · Visite: 98

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
devi usare periodicamente un concime durante le irrigazioni e lasciare che la terra si asciughi bene tra ogni irrigazione.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nessun insetticida io buchi e bruchi non ne vedo. Concimali, l'insetticida tienilo buono per il prossimo anno.
 

gnipu

Aspirante Giardinauta
non vedo buchi, solo ingiallimenti di parti di tronco, con puntini gialli, stessa cosa su foglie .
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
saltare a conclusioni affrettate, per due foglie con una punta secca... una semplice botrite o poco più, solo su una o due foglie.
In questa stagione autunalle è trascurabile, mentre una infezione batterica porta facilmente a danni seri anche dei fusti.
 

Graziana

Aspirante Giardinauta
Ciao! Anche secondo me puoi stare davvero molto tranquilla! é normalissimo che i gerani hanno alcune foglie in quelle condizioni, specialmente in questo periodo! L'unico cosa alla quale puoi porre attenzione a come versi l'acqua: non dovi farla andare sulle foglie.
i miei gerani stanno messi moooolto peggio e io mi limito a togliere le foglie più gialle.
ciao g
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ciao
saltare a conclusioni affrettate, per due foglie con una punta secca... una semplice botrite o poco più, solo su una o due foglie.
In questa stagione autunalle è trascurabile, mentre una infezione batterica porta facilmente a danni seri anche dei fusti.

Io non ho parlato di botrite che è una malattia fungina ma di xanthomonas, malattia batterica presente sopratutto sulle foglie vecchie ed in autunno. Non ho consigliato l'uso di chissà quali bombe chimiche ma del rame. Aggiungo che in autunno ed una volta in inverno è consigliabile un trattamento con poltiglia bordolese, questo per rafforzare le foglie che così sono più forti negli attacchi di insetti e funghi.
 
Ultima modifica:

aedesy

Maestro Giardinauta
Ciao. Anche il mio geranio è più o meno nelle stesse condizioni. Ma mi limito a togliere il secco è basta. Ho concimato circa due settimane fa e a messo un sacco di fiori. Per me non c'è nulla di cui preoccuparsi.
 
Alto