Buonasera ragazzi, nel mio giardino c'è una vite di uva fragala da circa 20 anni e devo dire che qualche bel grappolo in questi anni ce l'ha regalato.
La vite la potiamo ogni primavera ma non abbiamo mai concimato il terreno e non abbiamo mai curato la pianta contro le malattie.
E' alta circa 2 mt e si estende a pergolato, è interrata a circa 20 cm.
Ho qualche dubbio: il mio cane fa i suoi bisogni proprio nella zona vicina alla vite e come da natura lascia anche le buche.
Vorrei cambiare il terriccio e recintare la zona, mi consigliate farlo?Cioè, è un danno per la terra e per la vite assorbire i bisogni del cane?
Vorrei anche concimarlo e pianificare per la primavera una potatura migliore e iniziare la cura di zolfo, rame e di quello che serva esattamente e su questo chiedo consiglio a voi!
Grazie
P.S.: cosa causa la scortecciatura del tronco? (se così si chiama)
La vite la potiamo ogni primavera ma non abbiamo mai concimato il terreno e non abbiamo mai curato la pianta contro le malattie.
E' alta circa 2 mt e si estende a pergolato, è interrata a circa 20 cm.
Ho qualche dubbio: il mio cane fa i suoi bisogni proprio nella zona vicina alla vite e come da natura lascia anche le buche.
Vorrei cambiare il terriccio e recintare la zona, mi consigliate farlo?Cioè, è un danno per la terra e per la vite assorbire i bisogni del cane?
Vorrei anche concimarlo e pianificare per la primavera una potatura migliore e iniziare la cura di zolfo, rame e di quello che serva esattamente e su questo chiedo consiglio a voi!
Grazie
P.S.: cosa causa la scortecciatura del tronco? (se così si chiama)
Ultima modifica: