• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio Uva Fragola

Pilotino

Aspirante Giardinauta
Buonasera ragazzi, nel mio giardino c'è una vite di uva fragala da circa 20 anni e devo dire che qualche bel grappolo in questi anni ce l'ha regalato.

La vite la potiamo ogni primavera ma non abbiamo mai concimato il terreno e non abbiamo mai curato la pianta contro le malattie.

E' alta circa 2 mt e si estende a pergolato, è interrata a circa 20 cm.

Ho qualche dubbio: il mio cane fa i suoi bisogni proprio nella zona vicina alla vite e come da natura lascia anche le buche.

Vorrei cambiare il terriccio e recintare la zona, mi consigliate farlo?Cioè, è un danno per la terra e per la vite assorbire i bisogni del cane?

Vorrei anche concimarlo e pianificare per la primavera una potatura migliore e iniziare la cura di zolfo, rame e di quello che serva esattamente e su questo chiedo consiglio a voi!

Grazie

P.S.: cosa causa la scortecciatura del tronco? (se così si chiama)
 
Ultima modifica:

ironbee

Apprendista Florello
L'uva fragola non soffre per oidio e peronospera e quindi non ha bisogno di nessun trattamento con zolfo e verderame.
L'urina del cane, soprattutto se viene concentrata sempre nello stesso punto, non penso faccia tanto bene alla pianta: se puoi impedirlo è meglio.
La corteccia delle viti vecchie tende a sfogliarsi negli strati esterni, ma è assolutamente normale.
La tua vite richiede solo una corretta potatura, ma comunque, rispetto alle altre viti, l'uva fragola è più tollerante agli errori.
Quindi potrai godere ancora per molti anni di ombra e grappoli senza grandi fatiche! :)
 

Pilotino

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie per aver risposto.

Se volessi cambiare terriccio dovrei togliere il vecchio arrivando alle radici?
 

ironbee

Apprendista Florello
Personalmente sono contrario a movimentare molto la terra intorno alle piante da frutto, viti comprese.
Vedi anche l'altra discussione "Come si concimano le piante da frutto?".
 
Alto