• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio troncarami

cpcermaz

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vorrei comprare un troncarami
ne ho visti alcuni della fiskars che ne pensate di tale marca?

oppure consigli sul modello da prendere?

lama singola doppia?
Quelli della fiskars non mi sembrano male io pensavo al modello by pass a incudine per rami freschi grossi

Thanks
 
K

Kakugo

Guest
Fiskars è un'ottima marca, stai assolutamente tranquillo.

Come modello dipende tutto da cosa devi tagliare: ad incudine per rami secchi e/o duri, ad uncino per rami verdi (anche grossi) e quelli normali per i tagli di precisione.
 

Marcello

Master Florello
ciao
non per contraddire l'illustre Kakugo,
ma io non compro piu attrezzi della Fiskars perchè ho buttato via due forbici per potare da 19 euro, che si sono rotte nello stesso punto,dopo un mese, utilizzandole neppure con tanta forza dato che non sono forzuto.
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
io invece confermo per mia esperienza che è un'ottima marca, soprattutto in rapporto al prezzo, anche se i troncatami se li fanno pagare. io ho rotto uno zappino forestale, li ho contattati e me l'hanno sostituito.
 
K

Kakugo

Guest
ciao
non per contraddire l'illustre Kakugo,
ma io non compro piu attrezzi della Fiskars perchè ho buttato via due forbici per potare da 19 euro, che si sono rotte nello stesso punto,dopo un mese, utilizzandole neppure con tanta forza dato che non sono forzuto.

Che forbici erano? Le Fiskars non le ho mai viste fuori a meno di 40€.
 
K

Kakugo

Guest
Beh, io direi che sono un cliente Felco da una vita... se non fosse che le mie le ho ereditate! :ciglione:
 

Marcello

Master Florello
Kakugo,avevo cercato quelle piu' costose pensando che fossero indistruttibili e invece in entrambe si è rotta quella piccola escrescenza metallica che trascina la lama principale sull'altra senza metterci neppure tanta forza.Erano date per rami da 2 centimetri.

Adesso usa quelle piu' economiche classiche in metallo da 10 euro prese in drogheria. funzionano,non so rompono e si affilano con la pietra bene bene e posso maltrattarle di brutto.

La Fiskars non mi ha risposto e neppure bricoman me le ha cambiate.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
anche io valutai l'acquisto del troncarami fiskars,poi sotto consiglio di un amico andai da un'altra parte a vedere quello della gardenia e devo dire che mi è parso bello robusto,ben fatto ed anche più leggero del fiskars,ovviamente non ho più avuto modo di comprarlo e provarlo iul fiskars,quindi no saprei come va,ma il gardenia mi è piaciuto molto e lo posseggo tutt'ora..

per marcello,dato che nel periodo che va tra il 2007 e 2008 sono andato insieme ad una squadra di potatori di vigneti,uliveti e ciliegi,per esperienza personale ti dico che le migliori forbici da potatura sono questa e tagliano anche più di 2 cm,ovviamente devono essere ben affilate e bisogna saperle usare nel senso che se il taglio è grosso bisogna aiutarsi con una leggera pressione verso il basso del ramo da asportare con la mano sinistra mentre si taglia con la destra http://www.agrariagioiese.it/contents/media/l_forbice-per-pota-tipo-putignano_000.jpg..queste non si rompono mai,le butti solo quando a via di affilare si è consumata la lama..
 

Livorno84

Aspirante Giardinauta
come troncarami uso quello della castellari modello tucano, pagato 75€... l'ho usato per troncare rami verdi con oltre 5 cm di diametro e ho tagliato senza problemi. Naturalmente sapendolo usare....

per quanto riguarda le forbici della fiskars dubito che ce ne siano modelli da 19€ ORIGINALI in commercio.... a meno che parli di forbici come queste... Fiskars GG111610 SmartFit Forbici Bypass: Amazon.it: Giardino e giardinaggio ottime per pettinare le bambole....
 

Marcello

Master Florello
come troncarami uso quello della castellari modello tucano, pagato 75€... l'ho usato per troncare rami verdi con oltre 5 cm di diametro e ho tagliato senza problemi. Naturalmente sapendolo usare....

per quanto riguarda le forbici della fiskars dubito che ce ne siano modelli da 19€ ORIGINALI in commercio.... a meno che parli di forbici come queste... Fiskars GG111610 SmartFit Forbici Bypass: Amazon.it: Giardino e giardinaggio ottime per pettinare le bambole....

per me sei padronissimo di dubitare quanto vuoi.


Bricoman Italia CESOIA PASSANTE FISKARS GARDEN PRO LUNGHEZZA 230 mm
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
anche io valutai l'acquisto del troncarami fiskars,poi sotto consiglio di un amico andai da un'altra parte a vedere quello della gardenia e devo dire che mi è parso bello robusto,ben fatto ed anche più leggero del fiskars

be'… Fiskars e Gardena veramente imparagonabili come qualità… poi de gustibus. Io marcello le p90 le uso da diversi anni senza problemi. Come per altro i due troncatami, battente e bypass
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Della Fiskars posseggo sia il troncarami ad incudine sia il tagliasiepi, per quanto riguarda il troncarami lo uso principalmente per legni duri e tagli grossolani, soltanto perchè non riesce ad arrivare all'ascella del ramo da tagliare per colpa delle dimensioni del becco, affilo la la lama ogni centinaio di tagli ed è un vero mostro, sono in procinto di acquistare questo CESOIE-TRONCARAMI : TRONCARAMI CASTELLARI BY PASS 80 CM ART. BYPASS80 o questo Bahco PG-19-F Troncarami Telescopico | eBay (anzi, se qualcuno li ha provati mi dia delucidazioni), nel mentre sto utilizzando uno della STARS prestatomi che non conoscevo e devo dire che per quello che è stato pagato va abbastanza bene, per quanto riguarda le forbici ho una Castellari B12 doppio taglio, una Lowe n°1 a battente ed una Stocker bypass, tutte e tre 5 stelle, ho avuto anche un Archman doppio taglio ma non mi sono trovato affatto bene, spero di essere stato d'aiuto. Ciao!!! :Saluto:
P.S.
So che parlando di forbici sono andato OT, ma vorrei dire ancora una cosa, la Lowe dopo una miriade di tagli ancora non necessita di affilatura, fantastica!!!:eek:k:
 
Alto