• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su eriche

Salve a tutti!!! :)
L'anno scorso ho preso una grossa fioriera con spaliera dove ho piantato due Ricosperi e come bordura avevo messo tre eriche viola scuro!!!!
Ora premetto che non le ho potate (che sbaglio se l'avessi fatto avrei stimolato la crescita ma con i "se" non si va avanti) una di esse è morta e le altre due dopo che ad agosto ho tolto tutti i rametti secchi e cosparso le piantine di insetticida a spettro completo (cosa che ho continuato a fare ogni tanto fino a una settimana fa) perchè avevano degli insettini bianchi (credo mosca bianca)... ora hanno ancora quegli insettini (molti meno ma ci sono) e sono un po' spelacchiate (hanno i rametti lunghi e radi)... hanno le punte verde chiaro (quindi sono ancora in crescita) ma di bocciolini nemmeno l' ombra che devo fare per farle fiorire? Ora con il freddo i parassiti moriranno? :confused:
Grazie!!! :)

_Orchidea_Rara_

P.S.: Per rimpiazzare l'erica morta ne ho presa un'altra dello stesso colore che non ho ancora piantato per via dei parassiti e comunque c'è una bella differenza quella nuova è piena di bocciolini ed è bella piena mentre le altre no riuscirò a farle venire uguali ? :confused:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
_Orchidea_Rara_ ha scritto:
Salve a tutti!!! :)
...riuscirò a farle venire uguali ? :confused:
Lo spero, ho fatto come te! :D Me ne regalarono due un paio di anni fa e le misi insieme in una cassettina; l'anno scorso causa spostamento di una pianta che le ombraggiava presero una fiammata di sole per cui gran parte delle vegetazione si rovinò. Ho aspettato qualche mese (inverno compreso) per vedere se e come ributtavano, poi ho tolto le parti bruciate (altrimenti NON le avrei potate) e siccome una era proprio brutta ne ho messa una nuova... Quelle in vendita hanno la fioritura anticipata; penso che ti fioriranno insieme l'anno prossimo. Se non è necessario io non poterei; non è che stimoli nuovi getti più di tanto...
 
M

micio

Guest
Eriche

Io invece ho letto che la potatura dell'erica è importantissima, perchè evita alla pianta di allungare troppo i rametti che tenderebbero a farla aprire ed in quel caso l'acqua potrebbe irrimediabilmente danneggiarla o anche farla morire.
L'operazione va eseguita in primavera cercando di dare alla pianta una forma rotonda.
Per quanto riguarda i moscerini, chiaramente posso anche sbagliarmi, potrebbero dipendere da una presenza di marciume, spero comunque di no.
Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Può essere micio! Le mie non hanno fatto in tempo ad allungarsi e ad aprirsi troppo, si sono abbronzate prima... :rolleyes:
 
P

piera57

Guest
Scusate della mia intromissione...... anch'io ho problemi ......
Le mie eriche vulgaris, acquistate circa un mese fa, trapiantate in vaso grande, terra acida, insieme alla gardenia, hanno preso un sacco d'acqua per via delle piogge intense della stagione, sono all'ombra, perchè su quel terrazzino non arriva un benchè minimo raggio di sole per tutto l'anno, però sono fortunata perchè in inverno non gela.......
Loro, comunque hanno fiori secchi, il verde delle foglioline, se così si chiamano, è diventato colore marrone. Idem quella che ho lasciato nel vasetto..... la terra non si asciuga mai, non prende l'acqua piovana, l'ho bagnata circa 10 gg. fa .....
Questo messaggio l'ho messo anche in un altro argomento che comunque parlava di eriche, scusate l'errore, sono nuova e non capisco come fare, se intromettermi o no, se devo creare un argomento a parte..... non so....
grazie e scusate di nuovo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Se è un argomento che non c'entra niente, Piera, è meglio se apri un'altra discussione; in questo caso invece è pertinente e puoi chiedere qui! :D

Se le foglioline diventano marroni non è un buon segno; prova a grattare leggermente con l'unghia un rametto; se sotto la "buccia" il ramo è verde la pianta è ancora viva e potrebbe ributtare nuova vegetazione. Se invece grattando trovi del marrone il rametto è morto... :(
 
P

piera57

Guest
ohhhhhhhh! ELEBAR, speriamo di no! domani guardo poi faccio sapere.
Grazie per l'aiuto a muovemi e fare nel forum. GRAZIEEEEEEEE!!!!!!!!
ciao
piera57
 
Alto