• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su azalea

aedesy

Maestro Giardinauta
Salve a tutti. E' mia intenzione domani in occasione della festa della mamma comprare un'azalea della AIRC. E' consigliabile rinvasare subito, magari concimando un pò? Grazie.

PS: auguri a tutte le mamme :)
 

pa0la

Florello
concimare sicuramente no, sono piante già ampiamente forzate per essere vendute in piena fioritura
al più rinvasa con terriccio per acidofile e trovale un angoletto ombroso dove acclimatarsi pieno piano
ciao!
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Concordo con Pa0la, assolutamente non concimare
Per il rinvaso attenderei la fine della della fioritura

Ciao
Anitka
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
consiglio anche io di attendere fine fioritura e poi rinvaso con taglio del pane come descritto nelle faq di questo forum
 

Ganon

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi potete spiegare come mai ogni volta che predo un'azalea è come se cominciassero una kemio? Praticamente le foglie cadono senza nemmeno seccarsi, nè ingiallirsi! cadono e basta :(
 

Anitka

Apprendista Florello
Troppa acqua, magari calcarea?
Troppo concime?
La tieni in casa?

Serve qualche informazione in più...
 

Ganon

Aspirante Giardinauta
La tengo in casa, le do acqua distillata che uso per le piante carnivore, concime per acidofile, e la tengo alla luce del sole filtrata da una tenda
 

Anitka

Apprendista Florello
La tengo in casa

E' una pianta da esterno: se è una japonica non ha problemi di freddo, se si tratta di una indica va un po' protetta durante i mesi più freddi

le do acqua distillata che uso per le piante carnivore
Bene, ma credo che l'acqua distillata sia un po' povera. Cerca di alternare con acqua piovana o al limite acqua ben decantata


concime per acidofile
Le acidofile vanno concimate poco poco e comunque non per i primi mesi dopo l'acquisto (a pomparle ci ha già pensato il vivaio!)

e la tengo alla luce del sole filtrata da una tenda
Posizione ombra (esterna!), soprattutto in primavera-estate

Ciao
Anitka
 

Ganon

Aspirante Giardinauta
Grazie Anitka!!!! pensavo che l'estate facesse troppo caldo per tenerla fuori anche se all'ombra
 

Anitka

Apprendista Florello
Il caldo in effetti lo sopportano male
Durante la stagione calda tengo le mie acidofile in un punto sempre in ombra: tra il muro del garage e un muro che ripara il giardino dalla vigna sovrastante. A luglio ed agosto la sera oltre ad innaffiarle faccio loro una doccia e bagno per bene i muri che su due lati delimitano l' "aiuola", in modo da aumentare l'umidità

Ciao
Anitka
 

Ganon

Aspirante Giardinauta
eheh io ho solo dei balconi, ma casomai potrei usare il sottovaso come "umidificatore", aggiungendoci dell'argilla in modo tale che la pianta non risenta del ristagno.
Proverò con la mia gardenia grazie dei consigli ;)
 
Alto