Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve a tutti. E' mia intenzione domani in occasione della festa della mamma comprare un'azalea della AIRC. E' consigliabile rinvasare subito, magari concimando un pò? Grazie.
concimare sicuramente no, sono piante già ampiamente forzate per essere vendute in piena fioritura
al più rinvasa con terriccio per acidofile e trovale un angoletto ombroso dove acclimatarsi pieno piano
ciao!
Salve a tutti, mi potete spiegare come mai ogni volta che predo un'azalea è come se cominciassero una kemio? Praticamente le foglie cadono senza nemmeno seccarsi, nè ingiallirsi! cadono e basta
Il caldo in effetti lo sopportano male
Durante la stagione calda tengo le mie acidofile in un punto sempre in ombra: tra il muro del garage e un muro che ripara il giardino dalla vigna sovrastante. A luglio ed agosto la sera oltre ad innaffiarle faccio loro una doccia e bagno per bene i muri che su due lati delimitano l' "aiuola", in modo da aumentare l'umidità
eheh io ho solo dei balconi, ma casomai potrei usare il sottovaso come "umidificatore", aggiungendoci dell'argilla in modo tale che la pianta non risenta del ristagno.
Proverò con la mia gardenia grazie dei consigli