• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su acquisto motozappa

Petti

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti

Mi trovo in provincia di Trieste e ho da poco preso un terreno di 4000mq.
Vorrei,per iniziare, coltivare circa 600mq dividendolo in orto invernale, estivo, ecc. Dovrò quindi, circa 4 volte all'anno fresare le aiuole per il mettere le nuove culture e devo comprare una macchina che mi aiuti a farlo. Essendo un terreno incolto da 40 anni appena farà freddo dovrò far arare da un trattore per muovere un po'in terreno, poi farò fresare una prima volta ma poi mi piacerebbe arrangiarmi

Il terreno da noi è carsico, argilloso e pietroso questo mi fa quindi escludere l'opzione del motocoltivatore e propendere per una motozappa.

Il mercato dell'usato qui da noi è a zero, prendere un usato per corrispondenza mi lascia un po'perplesso e dovrò quindi comprare qualcosa di nuovo. Il mio budget è di 600€ al massimo 700€.
Cosa mi consigliate ?


Grazie per ogni consiglio
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Terreno molto sassoso, col motocoltivatore ci faccio poco purtroppo
Al motocoltivatore ci puoi mettere di tutto una marea di accessori... è potente altro che motozappa

E poi ci sta la questione superficie....fare 600mq con una motozappa è una faticaccia improba oltre al fatto che sono pochine le motozappe che ti possono permettere di fare quei 600mq senza andare incontro a probabili rogne meccaniche per sovralavoro ...di certo e di sicuro il prezzo di quelle adatte (almeno semipro/pro entrylevel) si alza non poco e non penso ti bastino i 600/700euro da te preventivati.....
credo per certo, che sia meglio dimenticarsi le tantissime "piccole" residenzial-hobbystiche, anche se pur di gran marchio ....che si trovano spessissimo negli iper, a prezzi relativamente stracciati, perchè quasi sempre sono adatte a superfici da 200/300mq (c/a più o meno la metà di quella tua).

Vero che se il terreno risulta sassoso la motozappa parrebbe la scelta migliore ...se poi vuoi fermarti a quei "soli" 600mq.... di certo andare oltre, un domani, la vedo dura....

Certo che se hai un terreno tanto sassoso....dato che hai intenzione di lavorarlo prima con vero e proprio trattore gli farei fare/dare ANCHE una trattata per levare o per lo meno gran ridurre il ciottolame del terreno preparandolo anche per il futuro .(ci stanno attrezzature "levasassi"specifiche ...anche da noleggiare)...non sarebbe una cattiva idea....POI potrai ben decidere in serenità se acquistare una motozappa davvero discreta per grandi superfici o un più agevole ed ben più utile motocoltivatore.

Aldilà di tutto, sperando possano esserti utili, ti posto due link


 
Ultima modifica:
Alto