• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio: Rose in vaso

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
Salve vorrei un consiglio..
Ho queste due rose, una Roy Beauty Rossa ed una Buccaner Gialla....
Sono tenute in vasi molto grandi, sono su un terrazzo molto arioso, talvolta batte il vento. Sfortunatamente sono esposte a Nord ed anche se la zona è molto soleggiata, prendono sole diretto solo per mezz'ora al giorno...
Ho concimato una sola volta, quando le ho piantate, il terreno è quello universale per fiori, sotto ho messo un po' di sassolini ed ho rialzato il vaso dal sottovaso....

Cosa posso fare per migliorarle?
Cosa posso aggiungere/cambiare? Purtroppo il balconcino esposto a Sud è troppo piccolo per loro, quindi la posizione è quella....

1)
3353625832_362074b606.jpg

3352801185_6174337e64.jpg

3352801257_fa9488de4d.jpg

3353626046_c382ab9344.jpg


2)
3352801495_91745a30c8.jpg

3353626254_b12507f26f.jpg

3352801625_dfbd9923d6.jpg

3352801689_1773c857ba.jpg


Le foto sono di stamattina, come si può vedere sono tutte piene di goccioline d'acqua, avevo appena nebulizzato:fischio:...

Ps: in questa domanda cerco consigli e pareri, probabilmente tra qualche giorno riuscirò a chiamare un esperto ma vorrei essere preparata per eventuali BOTTE IN FRONTE :lol:.....
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Prima di tutto faccio qualche domanda:):

1) perchè la piantina è così in fondo al vaso? le rubi tanta profondità e luce.
2) perchè hai nebulizzato? Le rose non sono orchidee...anzi quel tipo di umidità fa loro molto male, soprattutto se sono in ombra. Questa pratica può favorire le crittogame. Mi raccomando, bagna solo il terreno e mai le foglie!


E qualche suggerimento.

Il terriccio che hai messo non va bene. E' troppo leggero e questo comporterà sia problemi per l'accrescimento, sia quando verrà il caldo. Ti consiglio di cambiare la terra, cioè fare un miscuglio con 50% terriccio universale, 50% terra di campo e un po' di stallatico. E chiaramente mentre ci sei alza la pianta al livello del bordo.

Certo con poca luce non potranno vivere benissimo...spero che, anche se non c'è sole diretto, il posto sia comunque molto luminoso.

Aspetto le tue risposte per aiutarti di più..:Saluto:
 

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
1) perchè la piantina è così in fondo al vaso?
pensavo che 20litri di terra fossero sufficienti:(...
2) perchè hai nebulizzato?
non sapevo neanche questo......

Domenica convinco il mio compagno a prendere questa terra da qualche parte....

Cmq purtroppo d'inverno non c'è quasi sole diretto anche se c'è molta luce il pomeriggio, appena inizierà la primavera le ore di sole aumenteranno... d'estate batte il sole dalle 2 e mezza/3 fino al tramonto...
forse troppo sole....
 
Ultima modifica:

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
Ah non siffrirà se le aggiungo la terra?
cioè dovrò lavare le radici, poi mischiare il terreno, poi ripiantarla, giusto?
Non la stresserà?
 

carola88b

Giardinauta Senior
Se segui quello che dice Hélène ti troverai sicuramente bene! Penso che dovrai togliere la terra e mescolarla insieme a quella di campo, ma non credo sia necessario lavare le radici. Solo fare attenzione a non strapparle o "stressarle" troppo, ma come sempre, dico che è meglio fidarsi di chi è più bravo di me :D:D:D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
pensavo che 20litri di terra fossero sufficienti:(...

non sapevo neanche questo......

Domenica convinco il mio compagno a prendere questa terra da qualche parte....

Cmq purtroppo d'inverno non c'è quasi sole diretto anche se c'è molta luce il pomeriggio, appena inizierà la primavera le ore di sole aumenteranno... d'estate batte il sole dalle 2 e mezza/3 fino al tramonto...
forse troppo sole....


L'inverno è poco importante. Quello che conta è che abbia sole in primavera ed estate e un po' in autunno.
Non ne avrà troppo di sole, non credo proprio...al massimo, puoi pacciamare la superficie con della corteccia di pino, che isola un po' il terreno e sollevi il vaso da terra, come hai già fatto. Vedrai che starà benissimo.

Ah non siffrirà se le aggiungo la terra?
cioè dovrò lavare le radici, poi mischiare il terreno, poi ripiantarla, giusto?
Non la stresserà?

Io direi di farlo il più presto possibile, perchè poi se si alzano troppo le temperature lei si sveglia...è come se ti facessero un'operazione senza anestesia, in pratica.
Non lavare le radici, semplicemente la tiri fuori e se riesci le tieni un po' di terra intorno alle radici, così non le disturbi. aggiungi il terreno sotto (fallo così: 50% terra di campo, 40% terriccio universale, 10% stallatico, (questo se non hai ancora concimato) il tutto ben mescolato). Riempi con questo composto. La terra deve arrivare a due, tre centimetri dal bordo del vaso e anche il punto di innesto della rosa deve essere a quell'altezza.
Annaffia abbondantemente e vai con la rosellina...vedrai che starà benone:cool2:!

aspettiamo foto dei fiori, mi raccomando!

:Saluto:​
 

gianfra

Guru Giardinauta
lo ripeto continuamente, è una mia idea di terriccio universale poco, ha del nutrimento , ma temporaneo, e non ha struuttura, se è per drenare meglio tagliare la terra con sabbià ; personalmente al terriccio preferisco lo sfagno di latifoglia. Comunque come ha detto Helene riempi il vaso le rose necessitano di tanta terra.
 

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
allora, oggi sono andata al vivaio, ho chiesto la torba di campo e lo stallatico, loro mi hanno chiesto per cosa mi serviva, ho spiegato che ho 2 rose e devo riempire il vaso... mi hanno detto che quella roba non serviva, perché c'è il terriccio specifico per rose... quindi mi voleva dare questo http://www.compoagricoltura.it/htm/hobbistica/scheda_prod.asp?idpro=CS10 ma aveva solo il sacco da 50l, quindi mi ha richiesto quante erano... ha detto che 50l erano troppi... allora mi ha dato questo http://www.compoagricoltura.it/htm/hobbistica/scheda_prod.asp?idpro=CS01 da 20l...
che dite va bene?
ha già la nitro-ecc incorporata....

ma non ho riempito completamente il vaso, dalle foto si vede il bordo, sono riuscita ad arrivare fino a lì....
 

awalkony

Giardinauta Senior
secondo me era meglio se ti dava quello apposito per le rose comunque anche con quello che ti ha dato dovrebbe stare bene.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il problema non è il terriccio che hai comprato (alla fine non c'è molta differenza tra uno e l'altro e il terriccio per rose, da solo, non basta.)

Infatti avresti dovuto aggiungerci un po' di terra di campo. Questa però non si compra....non la vendono. Devi andare dove c'è qualche campo, con un terra piuttosto dura, e ne prendi qualche vangata. E' l'unica maniera.
Poi mescoli, come ti avevo detto, 50% terriccio e 50% terra di campo. Se nel terriccio comprato c'è già concime io non aggiungerei altro.

Questo perchè i terricci in vendita (anche i migliori)

- sono troppo leggeri e torbosi per le rose
- in realtà non sono terra vera, ma un semplice surrogato della terra e non ne ha la stessa vitalità. Infatti dopo un anno andrebbe cambiato totalmente, perchè si degrada facilmente.
 

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
oddio....devo rubare la terra da un campo? e come faccio a sapere che è terra buona e non "sporca" (non so spiegarmi..... non sporca in quel senso ma inquinata)?? potrei chiederla a qualcuno che conosco ma non saprei introdurre l'argomento, non saprei a chi domandare...........
Qui cmq la terra dei campi non è fertile. la ingrassano con il letame almeno 2 volte all'anno....prenderei della sabbia terricciosa.... va bene uguale la sabbia del fiume?
 
Ultima modifica:

RosaMundi

Giardinauta Senior
ma se la terra la ingrassano col letame tanto meglio! Non a caso per nutrire le rose glielo piazzi in autunno.
Credi a noi, in base anche alla mia esperienza, la terra di campo o dei nostri giardini va + che bene, è la cosa migliore. Non credo sia difficile trovare un campo e prelevare qualche secchiata :eek:k07: o la chiedi a qualcuno che conosci, o la chiedi al fattore, oppure la rubi proprio, tanto non credo interessi a chissà chi :)
sennò vai in un boschetto e tiri su terra da lì, almeno non ci sono contadini minacciosi :D
 
R

Riverviolet

Guest
Ricapitoliamo.
Ora le rose sono state reinvasate o si presentano come da foto mostrate?
Se non trovi terra di campo (che è sempre fertile, se è in pieno campo, certamente più è lavorato e sfruttato per esigenze agricole e più sarà necessario reintegrare con stallatico, che è quel che vedi fare) prova a utilizzare i terricci professionali per gli agrumi che contengono una buona percentuale in argilla.

I colletti dei rosai devono trovarsi a filo della superficie esterna dei vasi.
Ma questi vasi, di che diametro sono? Perchè il vivaista o è totalmente rinco oppure non mi spiego perchè non ti ha fornito il sacco da 50 L, che per due vasi è sin poco.
 
Alto