• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio ripicchiettaggio

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao a tutti,

volevo un consiglio da voi esperti, questa primavera ho seminato delle orchidee nei vasetti col terreno di cultura. Ho seminato varie specie ma solo la bletilla striata è cresciuta, adesso sono gia piantine di qualche cm e penso occorra ripicchiettare (si dice cosi ?) sempre nei vasetti con un nuovo terreno, consigli ?

Meglio mettere una sola pianta per vasetto adesso ? Come effettuo l'operazione ? Ho una cappa sterile, la piantina la devo appoggiare sul gel di cultura o devo inserire la radichetta nel gel ?

Grazi in anticipo
Roberto
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
prepara i nuovi vasetti, se vuoi un consiglio per le bletille sarebbe bene usare un concime ad alto contenuto di fosforo, io per il ripicchettaggio delle bletille uso un 10 30 20 ed aggiungo però anche 1 ml/l di siapton L10

se non hai il siapton ed hai solo il concime 20-20-20 usa 2 g/l invece che 1,5

Se i vasetti sono da 100 ml puoi mettere da 5 a 10 piante per vasetto una ventina se sono più grandi.

Basta che poggi la pianta sul gel non c'è bisogno di conficcarla, ti conviene posizionarle lungo il perimetro così che il vetro le sostenga.
Non preoccuparti se dovessero cadere orizzontali, ci penseranno loro ad alzarsi, anche se è meglio metterle verticali.
Poi se non ti dispiace mi piacerebbe vedere unafoto del lavoro finito.

Ciao
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao marealto ! Grazie per i consigli, come sempre !

Per il terreno ho comprato un kit col pytamax P-6668 in pratica il kit è questo http://cgi.ebay.it/KIT-SEMINA-VITRO...2?pt=Semi&hash=item415d1b6af6#ht_13885wt_1140 è lo stesso che ho usato per la semina, spero vada bene. Tra l'altro ho inseminato un'orchidea in primavera ed i baccelli sono maturati e ne approfitterò per seminarla. Appena posso ti posto una foto. I vasetti ne ho misti alcuni da 100ml alcuni piu piccoli, ho messo circa 1 cm di terreno per ogni vasetto.

Come per la semina ho fatto i vasetti e li ho sterilizzati circa 15gg fa, cosi da accertarmi che non ci siano muffe inquinanti.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io non ho consigli, vi leggo curiosa e aspetto le foto :D

:Saluto:
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Delfino curioso !!! :flower:

Mi sa che adesso mi scateni tutta la ciurma all'arrembaggio.... meglio che spiego la vele finchè ho il vento a favore
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Allora il P6668 è un terreno per ripicchettaggi, va meno bene per le semine, alcune ovviamente germinano anche li sopra ma se dovessi usarlo per le semine usa mezza dose.

Usando mezza dose devi aggiungere 10 grammi di zucchero
 

Ippogrifo68

Giardinauta
ah ecco , forse è per quello che solo la bletilla è germinata, le altre non danno segni di vita..... per il gel ricordo che c'e' il pytamax con l'agar ed un altro composto a base di banana, sono due polveri una nera e l'altra bianca in più metto qualche goccia di PPM nel terreno l'altro lo uso per sterilizzare i semi, ho seguito le istruzioni di chi mi ha venduto il kit..... .

Due domande a questo punto:
- se uso mezza dose, si solidificherà il gel ? al pytamax penso sia gia mischiato l'agar
- il PH della soluzione che produce il gel è di 5,6 (così era scritto nelle istruzioni) ma da altre parti ho letto che deve essere 6,5... quale valore mi consigli ? Ormai il terreno è preparato però ho ancora un po' di prodotto per farne dell'altro.

Ciao e grazie ancora !
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Usando mezza dose devi integrare l'agar altrimenti non solidifica o potrebbe essere troppo morbido e il tutto affonda.

5,6 va benissimo, mentre 6,5 è un valore troppo alto, se qualcuno lo consiglia sarà sicuramente per qualche specie particolare, mentre per la maggior parte delle orchidee un valore 5,6 è consigliabile.
Normalmente il mio raggiunge 5,8 e visto che lo scarto non è eccessivo non faccio nulla per abbassarlo.
 
Ultima modifica:

Ippogrifo68

Giardinauta
Grazie marealto,

una precisazione per i 10 gr di zucchero, sono per la dose di 1 litro di acqua, giusto ? Uso lo zucchero raffinato normale ? PEr l'agar dove posso trovarlo ?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Esatto in genere in un litro ci sono 20 grammi di zuccehro, se usi mezza dose devi integrare 10 grammi per litro.

L'agar puoi trovarlo nei negozi di alimentari cinesi, devo dire che è molto buono.
oppure nelle erboristerie ma costa di più o nelle farmacie (solo alcune)
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao,

ieri e rippicchiettato un vasetto con le bletille, spero di non aver combinato guai, più tardi posto le foto.
Le piantine formavano un grumo ed è stato duro separarle, alcune le ho dovute strappare. spero di non averle rovinate, comunque alcune piantine sono gia alte 3 - 4 cm.
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ecco le piantine appena trasferite:

IMGP2486_rid.JPG


Queste due sono dello stesso vaso ma venute male...
IMGP2484_rid.JPG


IMGP2485_rid.JPG


IMGP2482_rid.JPG


Queste sono ancora da ripicchiettare:
IMGP2488_rid.JPG
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Bene, non proprio perfette ma dovrebbero andare bene.
Quando ripicchetti o semini ti conviene svuotare un po di acqua, come vedi quelle cresciute nell'acqua sono rimaste molto piccole.
hai fato benissimo a far indurire l'agar inclinando il vaso ed utilizzare la parte asciutta.

L'ultima foto mi sembra un vaso di plastica, come lo hai sterilizzato?
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao marealto,

sono vasetti di plastica che si possono mettere in autoclave, io per la sterilizzazione metto i vasetti in pentola a pressione e li lascio per 20 minuti da quando inizia a fischiare.

L'acqua non son riuscito ad eliminarla tutta, svuoto sempre il vaso prima di seminare ma un po' di condensa e un po' il liquido (acqua demineralizzata + PPM) dove metto i semi per sterilizzarli non si riesce ad eliminare, in effetti semino spuzzando con la siringa il liquido contenente i semi.

Adesso volevo sperimentare un'altra cosa, quando semino in camera sterile, non usare il PPM ma provare con la sterilizzazione gassosa, penso che bastino i vapori di candeggina spruzzati nella camera sterile, oppure metto sul vasetto una garza imbibita di candeggina e la lascio un paio di ore prima di richiudere il vasetto.
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
una esposizione di 3 ore è meglio, tieni presente che fino a 5 ore i semi non li rovini. io attualmente uso 4 o 5 ore per la semina (dipende da quanto è grande il barattolo) e 2 ore e mezza per i ripicchettaggi.

purtroppo l'eccesso di acqua a volte nei ripicchettaggi crea grossi problemi e le piante crescono stentate fino a quando non consumano tutta l'acqua.

però magari il tuo terreno di coltura è migliore del mio e questo non succede :D
 
Alto